Signal (software): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 44:
Signal è il sucessore di [[RedPhone]] un'applicazione per effettuare chiamate [[Crittografia|crittografate]] e [[TextSecure]] un'applicazione per l'invio di [[SMS]] crittografati. RedPhone e TextSecure erano sviluppate da Whisper Systems, una [[startup]] fondata da [[Moxie Marlinspike]] e Stuart Anderson nel 2010.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Andy Greenberg|url=https://www.forbes.com/sites/firewall/2010/05/25/android-app-aims-to-allow-wiretap-proof-cell-phone-calls/|titolo=Android App Aims to Allow Wiretap-Proof Cell Phone Calls|sito=Forbes|data=25 maggio 2010|accesso=10 marzo 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120121093240/http://www.forbes.com/sites/firewall/2010/05/25/android-app-aims-to-allow-wiretap-proof-cell-phone-calls|urlmorto=no}}</ref> Nel novembre 2011 Whisper Systems è stata acquistata da [[X (social network)|Twitter]], la quale intendeva assumere Marlinspike per migliorare la sicurezza del suo servizio.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Danny|cognome=Yadron|url=https://www.wsj.com/articles/moxie-marlinspike-the-coder-who-encrypted-your-texts-1436486274|titolo=Moxie Marlinspike: The Coder Who Encrypted Your Texts|pubblicazione=Wall Street Journal|data=2015-07-09|accesso=10 marzo 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150712035634/https://www.wsj.com/articles/moxie-marlinspike-the-coder-who-encrypted-your-texts-1436486274}}</ref> Poco dopo l'acquisizione Twitter ha rimosso il servizio di RedPhone. Twitter ha sucessivamente pubblicato il [[codice sorgente]] delle due applicazioni con licenza [[GPLv3]], nel dicembre 2011 per TextSecure e nel luglio 2012 per RedPhone.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Caleb|cognome=Garling|url=https://www.wired.com/wiredenterprise/2011/12/twitter-open-sources-its-android-moxie/|titolo=Twitter Open Sources Its Android Moxie {{!}} Wired Enterprise {{!}} Wired.com|pubblicazione=Wired Enterprise|data=2011-12-20|accesso=10 marzo 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111222010355/http://www.wired.com/wiredenterprise/2011/12/twitter-open-sources-its-android-moxie/}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en-us|url=https://blog.x.com/developer/en_us/a/2011/whispers-are-true|titolo=The Whispers Are True|sito=Twitter developer blog|data=20 dicembre 2011|accesso=10 marzo 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141024130437/https://blog.twitter.com/2011/whispers-are-true}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20120106024504/http://www.whispersys.com/updates.html|titolo=Whisper Systems|sito=web.archive.org|data=2012-01-06|accesso=10 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.whispersys.com/updates.html|titolo=TextSecure is now Open Source!|sito=Whisper Systems|data=20 dicembre 2011|accesso=10 marzo 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120106024504/http://www.whispersys.com/updates.html}}</ref>
Nel gennaio 2013 Marlinspike ha lasciato Twitter e ha fondato [[Open Whisper Systems]], un progetto [[Open source|open]] [[Open source|source]] collaborativo per continuare lo sviluppo delle due applicazioni.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://whispersystems.org/blog/welcome/|titolo=A New Home|sito=Open Whisper Systems|data=21 gennaio 2013|accesso=10 marzo 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130429181434/https://whispersystems.org/blog/welcome/|urlmorto=no}}</ref>{{Immagine multipla
|titolo = Icona di Signal▼
Nel luglio 2014 Open Whisper Systems annuncia l'intenzione di unire le due applicazioni sotto il nome di Signal. Inizialmente Signal era il nome dell'applicazione corrispondente a RedPhone per [[iOS]], alla quale sono state successivamente integrate le funzionalità di TextSecure.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://whispersystems.org/blog/signal|titolo=Free, Worldwide, Encrypted Phone Calls for iPhone|sito=Open Whisper Systems|data=29 luglio 2014|accesso=10 marzo 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140729235000/https://whispersystems.org/blog/signal/|urlmorto=no}}</ref>▼
|didascalia1 = 2015–2017
|didascalia2 = 2015–2020
|didascalia3 = 2020–2024
|didascalia4 = 2024
▲}}Nel luglio 2014 Open Whisper Systems annuncia l'intenzione di unire le due applicazioni sotto il nome di Signal. Inizialmente Signal era il nome dell'applicazione corrispondente a RedPhone per [[iOS]], alla quale sono state successivamente integrate le funzionalità di TextSecure.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://whispersystems.org/blog/signal|titolo=Free, Worldwide, Encrypted Phone Calls for iPhone|sito=Open Whisper Systems|data=29 luglio 2014|accesso=10 marzo 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140729235000/https://whispersystems.org/blog/signal/|urlmorto=no}}</ref>
Il 18 novembre 2014, Open Whisper Systems annuncia una patnership con [[Brian Acton]], uno dei fondatori di [[WhatsApp]] per integrare su WhatsApp il sistema di [[Crittografia end-to-end|crittografia end to end]] ideato per [[TextSecure|TexSecure]].<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Jon Evans|url=https://techcrunch.com/2014/11/18/end-to-end-for-everyone/|titolo=WhatsApp Partners With Open WhisperSystems To End-To-End Encrypt Billions Of Messages A Day|sito=TechCrunch|data=18 novembre 2014|accesso=10 marzo 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141118220338/http://techcrunch.com/2014/11/18/end-to-end-for-everyone/|urlmorto=no}}</ref> Successivamente Acton lascia [[Facebook]], alla quale aveva venduto WhatsApp per 19 miliardi di dollari, in contrasto con le politiche sulla [[privacy]] di Facebook.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Jon Russell|url=https://techcrunch.com/2017/09/13/whatsapp-co-founder-brian-acton-is-leaving-to-start-a-non-profit/|titolo=WhatsApp co-founder Brian Acton is leaving to start a non-profit|sito=TechCrunch|data=2017-09-13|accesso=10 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Parmy Olson|url=https://www.forbes.com/sites/parmyolson/2018/09/26/exclusive-whatsapp-cofounder-brian-acton-gives-the-inside-story-on-deletefacebook-and-why-he-left-850-million-behind/|titolo=Exclusive: WhatsApp Cofounder Brian Acton Gives The Inside Story On #DeleteFacebook And Why He Left $850 Million Behind|sito=Forbes|data=26 settembre 2018|accesso=10 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Natasha Lomas|url=https://techcrunch.com/2018/09/26/whatsapp-founder-brian-acton-says-facebook-used-him-to-get-its-acquisition-past-eu-regulators/|titolo=WhatsApp founder, Brian Acton, says Facebook used him to get its acquisition past EU regulators|sito=TechCrunch|data=2018-09-26|accesso=10 marzo 2025}}</ref>
▲|larghezza = 40
▲|titolo = Icona di Signal
▲|immagine1 = TextSecure Blue Icon.png|didascalia1 = 2015–2017
▲|immagine2 = Signal Blue Icon.png|didascalia2 = 2015–2020
▲|immagine3 = Signal-Logo.svg|didascalia3 = 2020–2024
▲|immagine4 = Signal-Logo-White on Ultramarine (2024).svg|didascalia4 = 2024
Nel novembre 2015 le funzionalità di RedPhone sono state integrate in TextSecure e l'app è stata rinominata Signal anche su [[Android]].<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Andy|cognome=Greenberg|url=https://www.wired.com/2015/11/signals-snowden-approved-phone-crypto-app-comes-to-android/|titolo=Signal, the Snowden-Approved Crypto App, Comes to Android|pubblicazione=Wired|data=2 novembre 2015|accesso=10 marzo 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180126050207/https://www.wired.com/2015/11/signals-snowden-approved-phone-crypto-app-comes-to-android/|urlmorto=no}}</ref>
|