Utente:Croberto68/Sandbox4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 4:
=== 9 febbraio ===
{{citazione | Sempre ad Alessandria, passione di moltissimi santi martiri uccisi dagli ariani con vari generi di supplizi, mentre in chiesa celebravano l’Eucaristia.| {{Cita|''Martirologio Romano'', 2004|p. 192}}}}
Questa memoria è stata introdotta nella revisione [[Concilio Vaticano II|post-conciliare]] del [[martirologio romano]],<ref>{{cita testo |autore= |titolo= Martyrologium Romanum |serie = |editore= |città= |volume=|data =2004 |p = 142 (nº 2)|url= https://archive.org/details/MartRom2004/page/142/mode/1up|lingua=la}}</ref> mentre in precedenza una memoria simile era celebrata il 13 maggio.<ref>{{cita libro | url =https://www.sursumcorda.cloud/downloads/Martirologio-Romano.pdf | titolo =''Martirologio romano pubblicato per ordine del Sommo Pontefice Gregorio XIII, riveduto per autorità di Urbano VIII e Clemente X, aumentato e corretto nel 1749 da Benedetto XIV''|p=118|edizione= quarta edizione italiana|editore= Libreria editrice vaticana |anno=1955}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.societaslaudis.org/fr/2028-02-08/hebdomada-v-per-annum/de-ea/ad-martyrologium/|lingua=fr, la|titolo=Feria IV 9 Februarii |accesso=12 marzo 2025}}</ref> Farebbe riferimento ad un episodio della persecuzione ordita da [[Costanzo II]] contro [[Atanasio di Alessandria]] il 9 febbraio [[356]]: il santo di salvò, ma molti fedeli morirono sotti i colpi degli avversari [[Arianesimo|ariani]].<ref>{{cita libro | url =https://archive.org/details/lesmartyrsrecuei03lecl/page/n275/mode/1up|autore=Henri Leclercq| titolo =Les martyrs : recueils de pièces authentiques sur les martyrs depuis les origines du christianisme jusqu'au XXe siècle|
=== 28 febbraio ===
|