Utente:Giulio Mainardi/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 138:
=Spazio d'appoggio=
 
'''Vènere'''<ref group=N>xx</ref> è il secondo pianeta<ref name="inaf">{{cita web |url=http://archive.oapd.inaf.it/pianetav/L15_02S.html |titolo=Venere |accesso=15 novembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171024152940/http://archive.oapd.inaf.it/pianetav/L15_02S.html |dataarchivio=24 ottobre 2017 |urlmorto=sì }}</ref> del [[sistema solare|sistèma solare]] in órdine di distanţa dal [[Sole]] con un'[[orbita|òrbita]] quaʃi circolare che lo pòrta a cómpiere una [[Periodo di rivoluzione|rivoluţione]] in 225 [[giorno|giorni terrèstri]].<ref name="nasa venus" /> Prènde il nome dalla dèa [[Mitologia romana|romana]] dell'amore e della belleţţa<ref name="inaf" /> e il súo [[simbolo astronomico|símbolo astronòmico]] è la rappreʃentaţione stilizzata della mano di [[Venere (divinità)|Vènere]] che sorrègge uno [[Specchio nella cultura di massa|spècchio]] ({{simbolo|Venus symbol.svg|18}}; ''[[Unicode]]'': ♀).<ref name=":0">{{cita web |url=http://www.ilpost.it/2012/03/08/storia-simbolo-maschio-femmina/ |titolo=La storia di ♂ e ♀ |accesso=15 novembre 2017}}</ref>
 
'''Vènere''' è· il secondo pianeta del [[sistema solare|sistèma solare]] in órdine di distantza dal [[Sole]] con un'[[orbita|òrbita]] quasi circolare che· lo pòrta a· cómpiere una [[Periodo di rivoluzione|rivolutzione]] in 225 [[giorno|giorni terrèstri]]. Prènde il nome dalla ·dèa [[Mitologia romana|romana]] dell'amore e· della belletza e· il suo [[simbolo astronomico|símbolo astronòmico]] è· la rappresentatzione stilizzata della mano di [[Venere (divinità)|Vènere]] che· sorrègge uno [[Specchio nella cultura di massa|spècchio]] ({{simbolo|Venus symbol.svg|18}}; ''[[Unicode]]'': ♀).<ref name=":0" />
 
=La ballata del Cavallo Bianco=