Placido (nome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo con fonti migliori
 
Riga 1:
{{Prenome|Placido|italiano|M}}<ref name=tagliavini>{{cita|Tagliavini|pp. 70-71.|Tagliavini}}</ref><ref name=defelice>{{cita|De Felice|pp. 72-73.|DeFelice}}</ref><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/placido|titolo=Placido|sito = Behind the Name|accesso=1227 agostomarzo 20132025}}</ref><ref name=cruscalastella>{{cita libro|autore=[[AccademiaLa dellaStella Crusca]]T.|url=http://booksp.google 295.it/books?id=zLc9AAAAYAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q=Placido&f=false|titolo=Dizionario della lingua italiana - Volume VII|sito = Tipografia della Minerva|città=Padova|anno=1830|p=698LaStella}}</ref>.
 
==Varianti==
*Maschili: Placidio<ref name=lastella/>
**[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]: Placidino<ref name=defelice/>
*Femminili: Placida<ref name=cruscatagliavini/><ref name=defelice/><ref name=lastella/><ref name=femm>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/placida|titolo=Placida|sito = Behind the Name|accesso=12 agosto 2013}}</ref><ref name=placidia>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/3327.html|titolo=Placidia|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=1227 agostomarzo 20132025}}</ref>, Placidia<ref name=cruscadefelice/><ref name=placidialastella/>
**Alterati: Placidina
 
===Varianti in altre lingue===
{{ColonneDiv col}}
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Plàcid<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 201.|Albaigès}}</ref>
**Femminili: Plàcida<ref name=albaiges/>, Placidia<ref name=albaiges/>
*[[Lingua francese|Francese]]: Placide<ref name=behind/>
**Femminili: Placide<ref name=femm/>
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Placid<ref name=behind/>
*[[Lingua latina|Latino]]: Placidus<ref name=behindtagliavini/><ref name=cruscabehind/><ref name=placidoalbaiges/>{{cita, web|urlPlacidius<ref name=http:tagliavini//www.santiebeati.it/nomi/Detailed/3328.html|titolo=Placido|sito><ref name= Santi, beati e testimoni|accesso=12 agosto 2013}}<defelice/ref>
**Femminili: Placida<ref name=cruscafemm/><ref name=defelice/>, Placidia<ref name=cruscatagliavini/><ref name=defelice/>
{{Colonne spezza}}
*[[Lingua polacca|Polacco]]: Placyd
*[[Lingua portoghese|Portoghese]]: Plácido<ref name=behind/>
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Plácido<ref name=behind/><ref name=albaiges/>
**Femminili: Plácida<ref name=femm/><ref name=albaiges/>, Placidia<ref name=albaiges/>
*[[Lingua ungherese|Ungherese]]: Placid
{{ColonneDiv finecol end}}
 
==Origine e diffusione==
Deriva dal soprannome e poi nome personale latino ''Placidus'', dall'omonimo aggettivo che vuol dire letteralmente "placido", "calmo", "tranquillo" (da ''placeo'', ''placēre'', "essere gradito" e poi "piacere")<ref name=tagliavini/><ref name=defelice/><ref name=behind/>;<ref haname=lastella/><ref quindiname=albaiges/>, lo stesso significato dei nomidi [[Galeno (nome)|Galeno]], [[Tranquillo (nome)|Tranquillo]], [[Stellan]] e [[Quieto (nome)|Quieto]]. Alcuni studiosi ipotizzano peraltro che ''Placidus'' fosse in origine connesso a ''Plagallus'' o ''Plaguleius'', nomi [[lingua etrusca|etruschi]] dall'origine ignota, ma se anche così fosse già nell'[[antica Roma]] vennero poi associati all'aggettivo ''placidus''<ref name=tagliavini/>.
 
È diffuso in tuttaIn [[Italia]], manegli anni settanta, si contavano ottomila occorrenze del nome, più altre milleseicento circa del femminile; era diffuso soprattutto in [[Sicilia]] pergrazie la diffusione delal culto a [[Placido (monaco)|Sansan Placido]], monaco benedettino, e martire a Messina nel 541, e per il resto sparso nell'[[Italia continentale]], specie al Nord. La forma femminile Placidia, accentrata in [[Sardegna]], è in parte sostenuta dalla notorietà del [[mausoleo di RavennaGalla Placidia|mausoleo ravennate]] di [[Galla Placidia]], figlia dell'Imperatore [[Teodosio I]]<ref name=defelice/>.
 
==Onomastico==
L'[[onomastico]] si può festeggiare in memoria di più santi, alle date seguenti:
L'[[onomastico]] si festeggia il [[5 ottobre]] (precedentemente l'11) in ricordo di [[san Placido (monaco)|san Placido]], monaco, discepolo di san [[Benedetto da Norcia]]<ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/santi_search.php?query=Placid|titolo=Santi e beati di nome Placido|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=12 agosto 2013}}</ref>, che subì il martirio a Messina il 5 ottobre del 541. Nel luogo del martirio si trova la [[Chiesa di San Giovanni di Malta (Messina)|chiesa di San Giovanni di Malta]]. Si ricordano con questo nome anche, alle date seguenti:
*[[1628 agostofebbraio]], beatosan Placido Garcia Gilabert, sacerdote e martire a [[DéniaRoma]]<ref name=santitagliavini/>
*[[4 marzo]], beata [[Placide Viel]], seconda superiora generale delle [[suore di Santa Maria Maddalena Postel]]<ref name=santi/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://catholicsaints.info/blessed-placide-viel/|titolo=Blessed Placide Viel|sito = CatholicSaints.info|accesso=12 agosto 2013}}</ref>
*[[257 marzomaggio]], beatosan [[Placido, Riccardiabate di [[Autun]], benedettino<ref name=santi/>
*[[12 giugno]], san Placido, [[Monastero di Santo Spirito (Ocre)|abate di [[Ocre]]<ref name=santi/>
*[[11 luglio]], [[Sigisberto e Placido|san Placido]], martire a [[abbazia di Disentis|Disentis]] con san Sigisberto<ref name=santi/>
L'[[onomastico]] si festeggia il *[[5 ottobre]] (precedentemente l'11) in ricordo di, [[san Placido (monaco)|san Placido]], monaco, discepolo di san [[Benedetto da Norcia]] e martire a [[Messina]]<ref name=albaiges/><ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/santi_search.php?query=Placid|titolo=Santi e beati di nome Placido|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=1227 agostomarzo 20132025}}</ref>, che subì il martirio a Messina il 5 ottobre del 541. Nel luogo del martirio si trova la [[Chiesa di San Giovanni di Malta (Messina)|chiesa di San Giovanni di Malta]]. Si ricordano con questo nome anche, alle date seguenti:
*[[16 agosto]], beato Placido Garcia Gilabert, sacerdote e martire a [[Dénia]]<ref name=santi/>
*[[11 ottobre]], [[Placidia di Verona|santa Placidia]], vergine di [[Verona]]<ref name=placidia/><ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://catholicsaints.info/saint-placidia/|titolo=Saint Placidia|sito = CatholicSaints.infoInfo|accesso=1227 agostomarzo 20132025}}</ref>
 
Tra i beati si ricordano inoltre:
*[[4 marzo]], beata [[Placide Viel]], seconda superiora generale delle [[suore di Santa Maria Maddalena Postel]]<ref name=santi/><ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://catholicsaints.info/blessed-placide-viel/|titolo=Blessed Placide Viel|sito = CatholicSaints.infoInfo|accesso=1227 agostomarzo 20132025}}</ref>
*[[25 marzo]], beato [[Placido Riccardi]], [[benedettino]]<ref name=santi/>
*[[16 agosto]], beato Placido Garcia Gilabert, sacerdote, uno dei [[martiri della guerra civile spagnola]]<ref name=santi/>
*[[6 novembre]], beato [[Placido di Gesù]], uno dei martiri della guerra civile spagnola
 
==Persone==
{{persone di nome|Placido}}
[[File:Placido Fabris - Garibaldino.png|thumb|upright=0.7|[[Placido Fabris (garibaldino)|Placido Fabris]]]]
[[File:Placido Rizzotto.jpg|thumb|upright=0.7|[[Placido Rizzotto]]]]
*[[Placido Acquacotta]], abate e patriota italiano
*[[Placido Blandamonte]], scultore italiano
*Placido Bramanti, medico neurologo di fama mondiale
*[[Placido Maria Cambiaghi]], vescovo cattolico italiano
*[[Placido Campolo]], pittore italiano
*[[Placido Cerri]], insegnante italiano
*[[Placido Cherchi]], antropologo italiano
*[[Placido Cortese]] religioso e presbitero italiano
*[[Placido Fabris (pittore)|Placido FabrisCostanzi]], pittore italiano
*[[Placido Fabris (garibaldino)|Placido Fabris]], patriota e omicidaassassino italiano
*[[Placido Gabrielli]], banchiere e politico italiano
*[[Placido Imperiale]], imprenditore italiano
*[[Placido La Torre]], anarchico e avvocato italiano
*[[Placido Mandanici]], musicista italiano
*[[Placido Martini]], avvocato italiano
*[[Giuseppe Placido NicoliniNigido]], vescovoteologo e cattolicogesuita italiano
*[[Placido Puccinelli]], monaco, storico ed erudito italiano
*[[Placido RiccardiRizzotto]], monacopartigiano, sindacalista e politico italiano
*[[Placido RizzottoTardy]], sindacalistamatematico e fisico italiano
*[[Placido Maria Schiaffino]], cardinale italiano
*[[Placido Maria Tadini]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano
*[[Placido Titi]], monaco italiano
*[[Placido Troyli]], storico italiano
 
===VarianteVarianti Plácidomaschili===
{{persone di nome|Plácido|Placide}}
[[File:Placide Viel.jpg|thumb|upright=0.7|[[Placide Viel]]]]
*[[Placide Astier]], politico e scienziato francese
*[[Plácido Domingo]], tenore e direttore d'orchestra spagnolo
*[[Plácido GalindoBilbao]], calciatore peruvianospagnolo
*[[Plácido Domingo]], tenore, baritono e direttore d'orchestra spagnolo
*[[Plácido Rodríguez]], vescovo cattolico messicano naturalizzato statunitense
 
===Varianti femminili===
*[[Placidia]], figlia di [[Valentiniano III]]
*[[Galla Placidia]], imperatrice romana
*[[PlacidePlacida Viel]], religiosa francese
*[[Placidia di Verona]], santa veronese
 
==Il nome nelle arti==
Riga 84 ⟶ 79:
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Albaigès i Olivart|nome=Josep M.|url=https://books.google.it/books?hl=it&id=A_KHaYiixzwC&q=Pl%C3%A1cido#v=snippet&q=Pl%C3%A1cido&f=false|titolo=Diccionario de nombres de personas|editore=Edicions Universitat Barcelona|anno=1993|isbn=84-475-0264-3|cid=Albaigès}}
*{{cita libro|cognome=De Felice|nome=Emidio|wkautore=Emidio De Felice|titolo=Nomi d'Italia|editore=Arnoldo Mondadori Editore|volume=3|città=Milano|anno=1978|cid=DeFelice}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Bologna|anno=2009|cid=LaStella}}
*{{cita libro|cognome=Tagliavini|nome=Carlo|wkautore=Carlo Tagliavini|titolo=Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani|volume=2|editore=Edizioni Radio Italiana|anno=1957|cid=Tagliavini}}
 
==Altri progetti==
Riga 89 ⟶ 90:
 
{{Portale|antroponimi}}
 
[[Categoria:Prenomi di origine latina]]