Invasione statunitense di Panama: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AdertBot (discussione | contributi)
m Utilizzo {{formatnum:}}
S76xr (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 25:
 
== Antefatti ==
Dalla fine del [[XIX secolo]] gli [[Stati Uniti d'America]] avevano mantenuto numerose basi militari nella [[Zona del Canale di Panama|Zona del Canale]] per proteggere e mantenere, il controllo del [[canale di Panama]] per via della sua importante funzione strategica.
 
Il 7 settembre 1977 il [[Presidente degli Stati Uniti d'America|Presidente degli Stati Uniti]] [[Jimmy Carter]] ed il leader ''de facto'' di Panama, il generale [[Omar Torrijos (politico)|Omar Torrijos]], firmarono i [[trattati Torrijos-Carter]] che garantivano che Panama avrebbe acquisito il controllo del canale omonimo dopo il [[1999]], ponendo fine al controllo che gli Stati Uniti vi esercitavano dal [[1903]].