Ciclo di Malaussène: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
m →I personaggi del ciclo Malaussène: preposizione di troppo Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
Riga 116:
Ispettore praticante, con sempre addosso, sia in estate che in inverno, il suo giubbotto di pelle con il collo in pelliccia. Salva più volte la vita a Benjamin, a partire da ''Il paradiso degli orchi,'' in cui evita che il Capro Espiatorio venga linciato in quanto sospettato di aver piazzato le bombe ai Grandi Magazzini<ref>{{Cita libro|titolo=Il paradiso degli orchi}}</ref>.
==== Rabdomant ====
Commissario di divisione, compare la prima volta ne ''Il paradiso degli orchi'' quando indaga sulle bombe nel magazzino in cui lavora Malaussène. Ha con Ben un rapporto conflittuale: da una parte è decisamente infastidito dalla sua invadente immacolata innocenza che, essendo ripetutamente scambiata per colpevolezza, distrae le indagini; dall'altra vuole bene al capro e alla sua Tribù. Va in pensione in ''Signor Malaussène'', ma tornerà per scagionare Ben. Nella versione originale francese, il suo nome è Commissaire Coudrier; è uno dei pochi personaggi a cambiare nome
==== Van Thian ====
|