Sistema complesso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
affinamento della specificazione della voce |
||
Riga 2:
{{C|accozzaglia di strafalcioni e ricerca originale con fonti generiche e/o promozionali, che comunque non documentano praticamente nulla|scienza|febbraio 2017|}}
Un '''sistema complesso''' è un [[sistema dinamico]] a multicomponenti, ovvero composto da diversi [[sottosistema|sottosistemi]] che tipicamente interagiscono tra loro in modo interdipendente, descrivibili analiticamente tramite [[modello matematico|modelli matematici]]. Questo tipo di sistema viene studiato nell'ambito della [[teoria della complessità]].
Si rende tipicamente necessario un approccio globale, in quanto non è possibile risolvere analiticamente tutti i componenti con le loro interazioni, mentre è utile affidarsi a complesse [[simulazione|simulazioni]] al [[calcolatore]] per valutare/analizzare il comportamento dinamico di ciascun componente così come le reciproche interazioni, le quali possono essere descritte in maniera semplice ovvero lineare oppure non lineare (vedi [[sistema dinamico]]).
|