Utente:Vivasanrocco/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
=== Gli ampliamenti degli anni 2000 ===
Nel 2007 l'[[Association of Tennis Professionals|ATP]] richiese alla [[Federazione Italiana Tennis]] uno sforzo per ammodernare il complesso del Foro italico, pena il declassamento del torneo.<ref name="vignaclara"/> Per questo motivo il vecchio "[[Stadio Centrale del Tennis|campo centrale]]" venne smantellato nel 2008, con il [[Stadio Nicola Pietrangeli|Pietrangeli]] tornato nuovamente e in via provvisoria campo principale, e al suo posto iniziò la costruzione di uno stadio più moderno e capiente rispetto al precedente;<ref name="vignaclara"/><ref name="corriere">{{cita web |url=https://www.corriere.it/cronache/08_agosto_12/foro_italico_tennis_romano_menicucci_6d91ec04-683c-11dd-859b-00144f02aabc.shtml|titolo=«Addio Foro Italico» Lite sul tennis romano}}</ref> inaugurato ufficialmente il 27 aprile 2010, il nuovo [[Stadio Centrale del Tennis]] entrò in funzione per il [[Internazionali d'Italia 2010|torneo di quell'anno]].<ref name="Open Bnl: inaugurato nuovo centrale Roma">{{cita web |url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2010/04/27/visualizza_new.html_1767068631.html|titolo=Open Bnl: inaugurato nuovo centrale Roma|editore=ANSA|data=27-04-2010|accesso=30-04-2010}}</ref>
A partire dal [[Internazionali d'Italia 2011|2011]], a trentatré anni di distanza dall'ultima volta, viene deciso che i tornei maschili e femminili verranno disputati in contemporanea.<ref name="novita"/>
Nel 2012 al posto del vecchio "campo n. 10" fu costruito un nuovo stadio semipermanente,<ref name="world">{{cita web|url=https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Atp_Tennis/4733/internazionali-di-roma-nasce-l-arena-supertennis/|titolo=Internazionali di Roma, nasce l´Arena Supertennis|data=5 luglio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=https://roma.corriere.it/roma/notizie/sport/13_maggio_3/tennis-novita-internazionali-212963939028.shtml|titolo=Il tennis conquista l'aula bunker Foro Italico |data=3 maggio 2013}}</ref> chiamato "[[Grand Stand Arena]]" dal [[2014]].<ref name="faretennis">{{cita web|url=https://www.faretennis.com/tornei/internazionali-italia-tennis|titolo=Internazionali d’Italia di Tennis – Roma 2021}}</ref>
Riga 33 ⟶ 35:
L'edizione del [[Internazionali d'Italia 2020|2020]] inizialmente cancellata a causa della [[pandemia di COVID-19]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.wtatennis.com/news/1646646/wta-and-atp-announce-further-suspension-of-tennis-through-june-7|titolo=WTA and ATP announce further suspension of tennis through June 7|editore=[[Women's Tennis Association]]|data=18 marzo 2020}}</ref> venne in seguito posticipata al mese di settembre.<ref name="storia"/>
Nel giugno [[2022]], l'ATP annunciò alcune modifiche al calendario per l'anno successivo: a partire dal [[Internazionali d'Italia 2023|2023]] il torneo di Roma, insieme a quelli di Shanghai e Madrid, si sarebbe tenuto nell'arco di due settimane, diventando così un evento di dodici giorni come già accadeva per i tornei di Indian Wells e Miami.<ref name="novita"/>
== XY ==
| |||