Utente:Vivasanrocco/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vivasanrocco (discussione | contributi)
Vivasanrocco (discussione | contributi)
Riga 28:
A partire dall'edizione del [[Internazionali d'Italia 2001|2001]] il nome ufficiale del torneo divenne "Masters di Roma" che, dal [[Internazionali d'Italia 2003|2003]], per motivi di sponsorizzazione, cambiò ulteriormente in "Masters [[Telecom Italia]]". Tornati a chiamarsi "Internazionali d'Italia" a partire dal [[Internazionali d'Italia 2006|2006]], nella stagione seguente al nome del torneo venne nuovamente abbinata una sponsorizzazione, divenendo così gli "Internazionali [[banca Nazionale del Lavoro|BNL]] d'Italia".
 
Nel [[Internazionali d'Italia 2005|2005]] iniziò il dominio dello spagnolo [[Rafael Nadal]] che, dal 2005 al [[Internazionali d'Italia 20142013|20142013]], perse soltanto nel [[Internazionali d'Italia 2008|2008]], [[Internazionali d'Italia 2011|2011]] e [[Internazionali d'Italia 2014|2014]], quando a vincere fu sempre il serbo [[Novak Đoković]]. La partita lunga della storia del torneo (la finale del [[Internazionali d'Italia 2006|2006]])<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/sport/tennis/finalss/finalss.html|titolo=Repubblica.it » sport » Maratona di gran tennis con Coria il ragazzo Nadal è il re di Roma|lingua=en|accesso=2018-08-23}}</ref>) si concluse al [[tie-break]] del quinto set, così come la finale del [[Internazionali d'Italia 2006|2006]], contro il rivale [[Roger Federer]], battuto al quinto set, con due match-point salvati.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/tennis-internazionali-roma/nadal-vittoria/nadal-vittoria.html|titolo=Rafael Nadal fa il bis a Roma battuto Federer in cinque ore - sport - Repubblica.it|lingua=en|accesso=2018-08-23}}</ref> ÐokovicNadal vincetornerà isuccessivamente suoia quattrovincere titoli battendo,anche nel 2008, [[StanInternazionali Wawrinkad'Italia 2018|2018]], Nadal,[[Internazionali neld'Italia 20112019|2019]] e nel[[Internazionali 2014d'Italia e2021|2021]], nelstabilendo 2015,il [[Rogerrecord Federer]] del torneo di dieci titoli singolari maschili.
 
=== Gli ampliamenti degli anni 2000 ===