Protocollo Signal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lingua note
template sposta
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
Riga 1:
{{Sposta|Protocollo Signal|Pubblicazione di una nuova pagina}}{{Nota, disambigua|l'applicazionela dipagina con questo titolo è già presente ma contiene solo un redirect che ora non è messaggistica|Signalpiù (software)necessario}}
{{Nota disambigua|l'applicazione di messaggistica|Signal (software)}}
[[File:Double Ratchet Algorithm.png|miniatura|289x289px|Algoritmo di Double Ratchet che fa parte del protocollo Signal]]
Il '''protocollo Signal''', in [[Lingua inglese|inglese]] ''Signal Protocol'', (precedentemente noto come '''protocollo TextSecure''') è un [[protocollo crittografico]] non federato che fornisce la [[crittografia end-to-end]] per i messaggi e le chiamate di [[messaggistica istantanea]].<ref name=":1">{{Cita|Ksenia|titolo=Internet Science}}</ref> Il protocollo è stato sviluppato da [[Open Whisper Systems]] nel 2013<ref name=":1" /> ed è stato introdotto nell'app [[open source]] [[TextSecure]], la quale, in seguito, è stata rinominata [[Signal (software)|Signal]]. A partire dal 2018 il protocollo è sviluppato dalla [[Fondazione Signal]].