Retcon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:Sherlock_Holmes_and_Professor_Moriarty_at_the_Reichenbach_Falls.jpg|thumb|''La morte di [[Sherlock Holmes]]'' - l'autore [[Arthur Conan Doyle]] utilizzò un ''retcon'' per spiegare il [[L'avventura della casa vuota|ritorno di Sherlock Holmes]] dopo la sua [[L'ultima avventura|morte in una storia precedente]].<ref>{{cita libro |autore= Andrew J. Friedenthal |titolo=Retcon Game: Retroactive Continuity and the Hyperlinking of America |data=2017 |isbn=978-1-4968-1132-5 |url=https://mississippi.universitypressscholarship.com/view/10.14325/mississippi/9781496811325.001.0001/upso-9781496811325-chapter-2|editore= University Press of Mississippi |lingua=inglese}}</ref>]]
La '''retcon'''
La ''retcon'' può essere utilizzata per una molteplice varietà di ragioni: riarrangiare un ''[[sequel|seguito]]'' e ulteriori opere derivanti dalla stessa serie, reintrodurre personaggi popolari, riavviare una vecchia serie in modo più adeguato per un pubblico moderno o semplificare una struttura con una ''linea narrativa'' eccessivamente complessa.
|