Piccoli brividi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore nell'uso degli articoli
Riga 12:
I racconti della serie sono in genere brevi, con un massimo di 150-160 pagine (più raramente 170 o più), l'intreccio nelle storie è di solito semplice ma con frequenti colpi di scena e i toni non sono mai particolarmente forti nonostante il presunto intento "horror", trattandosi comunque di libri destinati ai più giovani. La narrazione solitamente è in [[Prima persona (narrativa)|prima persona]], ma talvolta viene utilizzata anche quella in [[Terza persona (narrativa)|terza]]. I protagonisti sono generalmente ragazzini di dodici anni (a volte anche di undici o tredici); gli elementi caratteristici dei racconti, oltre ai già citati colpi di scena, sono i finali a sorpresa, che spesso stravolgono l'intero senso della vicenda narrata.
 
All'interno della collana sono presenti delle miniserie, come ad esempio quella delle storie ''[[Il pupazzo parlante]]'', che raccoglie un ciclo di cinque volumi di [[Slappy (Piccoli brividi)|Slappy]] (un personaggio cattivo che viene considerato unala mascotte più popolare di tutta la serie), e quella dei racconti ''[[Un barattolo mostruoso]]'', che raccoglie quattro volumi.
 
== Elenco dei libri ==