2024: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Didascalia più chiara
Gennaio: modifico le elezioni secondo quanto sta emergendo nella discussine generale, eliminando quelle in Bhutan, Tuvalu e Comore e ampliando i paragrafi relativi a Taiwan e Bangladesh
Riga 13:
** un [[Terremoto della penisola di Noto del 2024|terremoto]] di [[Magnitudo (geologia)|magnitudo]] 7,5 [[Scala di magnitudo del momento sismico|Mww]] e con intensità [[Shindo|Shindo 7]] colpisce la [[Prefettura di Ishikawa]], in [[Giappone]], generando un [[maremoto]] di 6 metri.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/01/01/giappone-terremoto-tsunami/|titolo=Almeno 62 persone sono morte per un forte terremoto sulla costa ovest del Giappone|data=2024-01-01|editore=Il Post|accesso=2024-01-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www3.nhk.or.jp/news/html/20240110/k10014316561000.html|titolo=新潟 上越 関川河口付近の津波 局地的に遡上高6m余に達したか {{!}} NHK|autore=日本放送協会|sito=NHKニュース|data=10 gennaio 2024|lingua=jp|accesso=16 gennaio 2024}}</ref> Nel sisma, complessivamente, muoiono circa 221 persone, più di 1000 sono i feriti.<ref>{{Cita news|url=https://www.lastampa.it/esteri/2024/01/07/news/giappone_corsa_contro_il_tempo_dopo_il_terremoto_195_dispersi_128_morti_ultra_90enne_trovata_viva_sotto_le_macerie-13978116/|titolo=Giappone, corsa contro il tempo dopo il terremoto: 195 dispersi, 128 morti. Ultra 90enne trovata viva sotto le macerie|editore=La Stampa|data=2024-01-07|lingua=it|accesso=2024-01-07}}</ref>
** nonostante le proteste della [[Somalia]], l’[[Etiopia]] raggiunge un [[memorandum d'intesa]] diplomatica non-vincolante con lo [[Stato a riconoscimento limitato]] del [[Somaliland]], in cambio della facoltà di poter utilizzare i suoi porti (e specialmente [[Porto di Berbera|quello di Berbera]]). Ciò ha reso l’Etiopia il primo Stato riconosciuto dalle [[Nazioni Unite]] ad avviare ufficialmente contatti con quest’ultimo.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/01/02/etiopia-somaliland-porti/|titolo=L'Etiopia ha firmato un accordo con il Somaliland per avere accesso ai suoi porti in cambio del riconoscimento del paese|data=2024-01-02|editore=Il Post|accesso=2024-01-02}}</ref>
* [[7 gennaio]]: Le [[Elezioni parlamentari in Bangladesh del 2024|elezioni in Bangladesh]] vedono una vittoria di larghissima misura della [[Lega Popolare Bengalese]], guidata dalla [[Primi ministri del Bangladesh|Prima ministra]] uscente [[Sheikh Hasina]].
* [[9 gennaio]]: si svolge il secondo turno delle [[Elezioni parlamentari in Bhutan del 2023-2024|elezioni in Bhutan]], con il primo svoltosi il 30 novembre dell'[[2023|anno precedente]].
* [[12 gennaio]]: [[Operazione Prosperity Guardian]] — in risposta a vari [[Crisi del Mar Rosso|attacchi]] degli [[Huthi]] contro delle [[navi da carico]] transitanti nello [[Bab el-Mandeb|Stretto di Bab el-Mandeb]], una coalizione militare a guida [[Stati Uniti|statunitense]] avvia una [[Campagna militare|campagna]] di [[bombardamenti]] mirati contro i ribelli in [[Yemen]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/01/12/stati-uniti-attacchi-aerei-houthi-yemen/|titolo=I bombardamenti contro i ribelli Houthi in Yemen|data=2024-01-12|editore=Il Post|accesso=2024-01-12}}</ref>
* [[13 gennaio]]: Le [[Elezioni generali a Taiwan del 2024|elezioni generali a Taiwan]] vedono la vittoria del [[Vicepresidenti della Repubblica di Cina|vicepresidente]] uscente [[Lai Ching-te]], il cui partito però perde la maggioranza relativa in [[Yuan Legislativo|parlamento]] venendo superato dal [[Kuomintang]] con 52 seggi.
* [[14 gennaio]]:
** la [[Margherita II di Danimarca|regina Margherita II di Danimarca]] abdica dopo 52 anni di regno e lascia il trono [[Danimarca|danese]] al figlio, [[Federico X di Danimarca|Federico di Danimarca]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2024/01/14/margrethe-abdica-il-figlio-e-re-federico-x-di-danimarca_724e4efd-91af-475d-91b8-d55b60b81190.html|titolo=Margrethe abdica, il figlio è re Federico X di Danimarca|editore=Agenzia ANSA|data=2024-01-14|lingua=it|accesso=2024-01-16}}</ref>
** [[Elezioni presidenziali nelle Comore del 2024|elezioni presidenziali nelle Comore]].
* [[15 gennaio]]: [[Bernardo Arévalo]] si insedia come [[Presidenti del Guatemala|presidente del Guatemala]], dopo un [[Ostruzionismo|ostruzionismo parlamentare]] durato 9 ore.<ref>{{Cita news|url=https://stream24.ilsole24ore.com/video/mondo/guatemala-bernardo-arevalo-giura-presidente-9-ore-ritardo/AFrnCpLC|formato=f4p|titolo=Guatemala, Bernardo Arevalo giura da presidente dopo 9 ore di ritardo|data=2024-01-15|editore=Il Sole 24 Ore-accesso=2024-01-15}}</ref>
* [[19 gennaio]]: il [[Giappone]] diventa il quinto paese a compiere un [[allunaggio]] di successo, tramite la missione ricognitiva del [[Rover (astronautica)|rover]] [[Smart Lander for Investigating Moon|SLIM]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/01/19/missione-slim-giappone-luna/|titolo=La missione spaziale SLIM del Giappone ha raggiunto la Luna, ma con qualche imprevisto|data=2024-01-19|editore=Il Post|accesso=2024-01-19}}</ref>
* [[26 gennaio]]: [[Elezioni parlamentari a Tuvalu del 2024|elezioni parlamentari a Tuvalu]].
* [[28 gennaio]]: tramite un comunicato congiunto, le [[Giunta militare|giunte militari]] di [[Burkina Faso]], [[Mali]] e [[Niger]] annunciano l’uscita immediata ed incondizionata dalla [[Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/01/28/burkina-faso-mali-niger-ecowas/|titolo=Il Burkina Faso, il Mali e il Niger hanno annunciato che lasceranno la Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale|data=2024-01-28|editore=Il Post|accesso=2024-01-28}}</ref>
* [[31 gennaio]]: il [[Sultano di Johor|sultano]] [[Ibrahim Iskandar di Johor]] sale al trono come 17º [[Yang di-Pertuan Agong]] della [[Malaysia]].<ref>{{cita news|url=https://www.lapresse.it/esteri/2024/01/31/malesia-sultano-ibrahim-iskandar-ha-giurato-come-nuovo-re/|titolo=Malesia, sultano Ibrahim Iskandar ha giurato come nuovo re|formato=f4v|data=2024-01-31|editore=La Presse|accesso=2024-01-31}}</ref>