Castelgomberto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 78.210.235.35 (discussione), riportata alla versione precedente di Scalvo98
Castelgompetru
Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = CastelgombertoCastelgompetru
|Panorama = Centro di CastelgombertoCastelgompetru.jpg
|Didascalia = CastelgombertoPetru visto da BroglianoPetru
|Bandiera = CastelgombertoCastelgompetru-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Stemma = CastelgombertoCastelgompetru-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
Riga 17:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Sottodivisioni = [[Valle (CastelgombertoCastelgompetru)|Valle]]<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/castelgomberto.pdf Comune di Castelgomberto - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti = [[Brogliano]], [[Cornedo Vicentino]], [[Isola Vicentina]], [[Malo (Italia)|Malo]], [[Montecchio Maggiore]], [[Sovizzo]], [[Trissino (Italia)|Trissino]]
|Zona sismica = 2
|Gradi giorno = 2477
|Nome abitanti = castrobertensi
|Patrono = santi PietroPetru e PaoloPetro
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Castelgomberto Castelgompetru(province of Vicenza, region Veneto, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Castelgomberto allCastelgompetruall'interno della provincia di Vicenza
}}
'''Castelgomberto''' (''Castelgonberto'' in [[lingua veneta|veneto]]<ref>{{cita libro|AA. |VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani |1990 |UTET |Torino}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Vicenza]] in [[Veneto]].