Distretto di Modica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jilligate (discussione | contributi)
Migliorata formattazione e corretti errori di battitura con i dati del 1860
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
Jilligate (discussione | contributi)
m Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
Riga 26:
|organiDeliberativi =*Sottintendente
*Consiglio distrettuale
|inizio = 1º gennaio [[18171818]]
|primo governatore =
|provincia precedente = {{simbolo|Modica-Stemma.svg}} [[Contea di Modica]]
|evento iniziale = Real Decreto n. 932 dell'11 ottobre 1817 ''sull'amministrazione civile de' dominj oltre il Faro''
|evento iniziale = [[Costituzione siciliana del 1812]]
|fine =*26 agosto [[1860]]-[[1861|61]] (''de facto'')
*17 dicembre [[1860]] (''de iure'')
|ultimoGovernatore =
|provincia successiva = [[CircondarioDistretto di Modica]]
|evento finale = *Decreto protodittatoriale 26 agosto 1860, n. 170, articolo 1, ''Legge che chiama in vigore in Sicilia la [[Decreto Rattazzi|legge comunale e provinciale del Regno d'Italia]]''<ref>{{cita libro | nome= | cognome= | titolo= Raccolta degli Atti del Governo Dittatoriale e Protodittatoriale in Sicilia (1860)| anno= 1861| editore= Stabilimento Tipografico di Francesco Lao| città= [[Palermo]]|url = https://books.google.it/books?id=YVYIAAAAQAAJ&pg=PA1#v=onepage&q=Noto&f=true|p = 270}}</ref>
|evento finale = Occupazione [[Garibaldi|garibaldina]] e annessione al [[Regno di Sardegna (1720-1861)|Regno di Sardegna]]
}}