Toomas Hendrik Ilves: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Foto più recente, piccola aggiunta
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Toomas Hendrik Ilves
|immagine = Läänemeremaade Nõukogu (LMN) teemaline avalik arutelu 20.jaanuar 2025 - 8 (cropped).jpg
|immagine = Toomas Hendrik Ilves 2011-12-19.jpg
|carica = [[Capi di Stato dell'Estonia|Presidente dell'Estonia]]
|mandatoinizio = 9 ottobre [[2006]]
Riga 56:
 
Il 23 settembre [[2006]] Ilves è stato il candidato comune di quattro partiti (di cui tre di destra) all'elezione presidenziale. Raccolse solo 64 voti sui 101 del parlamento, il [[Riigikogu]], cioè meno dei due terzi richiesti dalla costituzione; la procedura estone prevede in tal caso un allargamento del collegio elettorale anche agli eletti dei comuni. Il 27 settembre Ilves ottenne 174 voti su 345 (cioè uno più del minimo necessario) contro 162 per il presidente uscente [[Arnold Rüütel]].
È membro del [[consiglio di amministrazione]] del [[think tank]] ''Les Amis de l'Europe'' («Gli amici dell'Europa») dal 2005; nel 2005 e 2006 è stato membro del comitato esecutivo della [[Commissione Trilaterale]].
 
Nel 2025, dopo vent'anni senza affiliazioni di partito, ha annunciato la propria iscrizione a [[Volt Europa]]<ref>{{Cita web |titolo=Former President of the Republic of Estonia Toomas Hendrik Ilves joins Volt 🇪🇪 💜|titolotradotto=L'ex-presidente della Repubblica d'Estonia, Toomas Hendrik Ilves, aderisce a Volt 🇪🇪 💜|url=https://volteuropa.org/news/former-president-of-the-republic-of-estonia-toomas-hendrik-ilves-joins-volt |accesso= 3 giugno 2025|sito=volteuropa.org |lingua=en}}</ref>.
 
== Vita privata ==