Cellatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo fonte decesso Sindaco
già che ci sono, sistemo sezione relativa ai trasporti
Riga 161:
== Infrastrutture e trasporti ==
[[File:Cellatica, 1941.JPG|thumb|Binario a Cellatica nel 1941]]
Fra il [[1907]] e il [[1953]] Cellatica era servita dall'omonima stazione posta lungo ladalla [[tranvia Brescia-Cellatica-Gussago]]. Il paese è tuttora servito dalla linea 13 dei trasporti urbani<ref>{{cita libropubblicazione|Gianpiero autore=Claudio Mafrici|Belotti|Una corsatitolo=I lungabinari cent'annipromiscui - StoriaNascita deie trasportisviluppo pubblicidel disistema Bresciatramviario dalextraurbano tramin aprovincia cavallidi alBrescia progetto Metrobus(1875-1930)|1999|Fondazione Civiltàrivista=Quaderni di Brescianasintesi|Brescia mese=novembre| coautorianno=Mario Baldoli1997|cid=Belotti-Baldoli, 1999|isbnvolume=88-86670-13-351}}</ref>.
 
Dal 2004, il paese è servito dall'autolinea 13 ([[Gussago]]-[[Fondazione Poliambulanza|Poliambulanza]]) della [[trasporti a Brescia|rete dei trasporti urbani di Brescia]]<ref>{{cita web| urlhttps://www.bresciamobilita.it/public/bm/mappe/24-25/2024_mappa_studenti_low.pdf| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240914162251/https://www.bresciamobilita.it/public/bm/mappe/24-25/2024_mappa_studenti_low.pdf| data=2024| autore=Brescia Mobilità| titolo=Mappa delle linee bus e della Metropolitana}}</ref>.
 
== Amministrazione ==