Jean Netter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
==Biografia==
Nacque l'8 giugno 1913 a Gérardmer, [[Vosgi (dipartimento)|dipartimento dei Vosgi]], figlio di un mediatore.<ref name="at"/> Studiò a [[Parigi]] al [[Lycée Chaptal]] e poi al [[liceo Condorcet]].<ref name=":1">{{Cita libro|lingua=fr|autore=[[Jean-Christophe Notin]]|titolo=1061 compagnons : Histoire des Compagnons de la Libération|editore=[[Éditions Perrin]]|città=Paris|anno=2000|ISBN=2-262-01606-2}}</ref> Effettuò il servizio militare nell'[[Armée de terre]] dal 1935 al 1937 nel 4° Reggimento corazzieri a [[Reims]], al termine del quale iniziò la carriera di impiegato di commercio.<ref name=":2">{{cita libro|lingua=fr|autore=Vladimir Trouplin|titolo=Dictionnaire des Compagnons de la Libération|editore=Elytis|città=Bordeaux|anno=2010|ISBN=2-356-39033-2}}</ref>
Venne mobilitato nel giugno 1939, con l'aggravarsi della situazione internazionale, e fu inviato a Reims al deposito di guerra della cavalleria prima di essere trasferito al centro di organizzazione meccanica della cavalleria a Saumur nel novembre successivo.<ref name="at"/> Il 3 gennaio 1940 venne trasferito al 2° Reggimento corazzieri di [[Fontevraud-l'Abbaye]] dove fu promosso maresciallo capo il 13 marzo seguente.<ref name=":1"/>
| |||