Discussione:Lidda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Denominazione: Risposta |
→Denominazione: Risposta |
||
Riga 27:
:::::::::Saluti. --[[Utente:Ludovilapane2|Ludovilapane2]] ([[Discussioni utente:Ludovilapane2|msg]]) 14:23, 19 giu 2025 (CEST)
::::::::::Forse non abbiamo chiaro cosa significhi "univoco", perché come dimostrano le fonti citate (almeno quelle reperibili), i nomi vengono usati nelle loro varie forme. Britannica non è "una fonte" a casaccio e, piaccia o non piaccia, le denominazioni inglese hanno assunto grande importanza nelle fonti italiane (specialmente quelle giornalistiche), ragion per cui è più che lecito (se non dovuto) mostrare le varie forme. Inoltre, è bene ricordare, che non parliamo in questo caso di "versione italiana" o "versione inglese" ma diverse modalità di traslitterare il testo ebraico. Al di là di questo, ti segnalo che la tua modifica ha cancellato delle fonti e ne ha rese irreperibili altre, cosa che non è ammessa. --[[Utente:Kaga tau|Kaga tau]] ([[Discussioni utente:Kaga tau|msg]]) 14:27, 19 giu 2025 (CEST)
::::::::::Ehi @[[Utente:Kaga tau|Kaga tau]]
::::::::::# Nessuno mette in dubbio che la Britannica sia una fonte attendibile, ma andrebbe specificato nel testo che si tratta di una fonte in lingua inglese. L’hai inserita come alternativa senza menzionare questo aspetto, e secondo me è un'informazione che va chiarita fin da subito. Sarebbe come scrivere ''Yafo'' al posto di ''Giaffa'', oppure inserirlo tra le varianti senza spiegare che è la forma originale e non quella italiana.
::::::::::# Non spetta né a me né a nessun altro decidere arbitrariamente come venga scritta e non necessariamente trascritta (perché questa città ha quasi 100 anni con storia italiana però ok) il nome di una città in italiano, soprattutto se esistono fonti italiane ufficiali, come quelle del governo italiano o di diverse enciclopedie in lingua italiana.
::::::::::# Per quanto riguarda la frase ''"ne ha rese irreperibili altre"'', potresti indicarmi quali? Forse non me ne sono accorto, ma mi risulta di aver rimosso solo il riferimento alla Britannica. Mi dispiace se involontariamente fosse stata modificata anche qualche altra fonte....
::::::::::# Penso che possiamo anche mantenere un tono amichevole, anche in caso che non siamo d'accordo. Alla fine, credo che il dialogo aperto e costruttivo sia proprio uno dei valori fondamentali della comunità di Wikipedia :)
::::::::::--[[Utente:Ludovilapane2|Ludovilapane2]] ([[Discussioni utente:Ludovilapane2|msg]]) 14:44, 19 giu 2025 (CEST)
|