Mario Giaccone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
UmbraSolis (discussione | contributi)
Lo sportivo: Migliorato esposizione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
UmbraSolis (discussione | contributi)
Lo sportivo: Dettagliato finali esausti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 137:
Ha sempre affrontato le corse in modo combattivo e spericolato, rimediando numerose cadute e fratture<ref name=LaStampa20141029 />. Nel 1967 il giornalista Gino Sala lo descrisse combattivo e aggressivo<ref name=Sala19670902 />.
 
Nei primi tempi correva impetuosamente, guidato soprattutto dall'istinto e dal temperamento impulsivo, giocando ogni volta il tutto e per tutto, giungendo sovente esausto al finale e mancando quindi della necessaria convinzione in volata. Col tempo, tuttavia, maturò un approccio più ragionato alle competizioni: essendosi affermato come corridore e sottoposto di conseguenza a marcamenti più stretti, iniziò a pianificare lo svolgimento delle gare e il relativo dispendio di energie<ref name=LAzione19701205 /><ref name=LAzione19680610 />.
 
Relativamente al [[doping]] ha espresso un'opinione netta: chi ne fa uso merita la [[squalifica]] a vita<ref name=LaStampa20141029 />.