Luciano Buonfiglio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 79.21.194.80 (discussione), riportata alla versione precedente di 2.237.220.21 Etichetta: Rollback |
Ho cambiato l'indicazione dello sport da "canottaggio" a "canoa", poiché sono due sport differenti e la partecipazione a gare di K-4 indica che Buonfiglio ha svolto canoa (kayak) e non canottaggio. Inoltre, ho cancellato il collegamento alla nazionale italiana di canottaggio. |
||
Riga 39:
==Biografia==
Nato a Napoli nel quartiere di [[Posillipo]] si è poi trasferito a [[Milano]] con la famiglia all'età di 15 anni<ref name="gazzetta"/>, dove si avvicina alla pratica
Ha collezionato 36 presenze nella
In seguito ha iniziato la carriera di dirigente sportivo all'interno della [[Federazione Italiana Canoa Kayak]] dove ha ricoperto il ruolo di presidente a partire dal 2005<ref name=":0" /> per sei mandati consecutivi.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/rubriche/spycalcio/2024/10/12/news/federcanoa_buonfiglio_confermato_presidente-423551675/|titolo=Federcanoa, Buonfiglio confermato presidente|sito=la Repubblica|data=2024-10-12|accesso=2025-06-26}}</ref> Dal 2009 ha ruolo dirigenziale nella [[International Canoe Federation|Federazione Internazionale Canoa]]. Il 26 giugno 2025 è stato nominato presidente del [[Comitato olimpico nazionale italiano|CONI]]<ref>[https://www.ilpost.it/2025/06/26/nuovo-presidente-coni-luciano-buonfiglio-chi-e/ ''Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI''] ilpost.it</ref>.
|