Lingua coriaca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
La lingua è nota come ''Čawčyven'' presso i [[Coriacchi]] dell'entroterra, nomadi e dediti all'allevamento della [[renna]], mentre è denominata ''Nymylan'' dai Coriacchi delle zone costiere, stanziali e dediti alla pesca.
ISi dialetticontano ben 11 varietà dialettali coriache; tra queste le principali sono denominate ''Apuka (Apokinskij), Chavchuven (Cavcuvenskij)'', ''Itkan'', ''Kamen (Kamenskij)'', ''Paren'', ''Gin'' e ''Palan''<ref>{{Cita web |url=http://glottolog.org/resource/languoid/id/kory1246 |titolo=Language: Koryak |editore=glottolog 3.0}}</ref> seguiti da Gin, Itkan, Palan, Xatyrskij.
 
ChavchuvenTaluni dialetti, come Palan e Kamen, non sono apparentemente nonmutualmente intellegibili.
 
In passato si considerava anche la lingua del gruppo etnico degli [[Alutor]] come un dialetto del Coriaco.<ref name="Ethnologue"/>