Standing on the Shoulder of Giants: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 145737126 di 37.162.60.55 (discussione) nessuna fonte Etichetta: Annulla |
||
Riga 45:
== Descrizione ==
L'album ha un sound moderno ed efficace, completato da campionamenti di [[batteria (strumento musicale)|batteria]], parti per [[sitar]] elettrico, [[mellotron]] e chitarre di accompagnamento
Il brano di apertura, ''Fuckin' in the Bushes'', fa parte della colonna sonora del film ''[[Snatch - Lo strappo|Snatch]]'' di [[Guy Ritchie]] e, da questo tour in avanti, sarebbe stata utilizzata come introduzione in attesa della salita della band sul palco in quasi tutti i concerti degli Oasis. Contiene tre clip audio. La prima contiene le parole pronunciate da Rikki Farr, organizzatore del [[Festival dell'Isola di Wight]] del 1970, contro alcuni [[hippy]] che volevano accedere al festival musicale abbattendo i cancelli e non pagando il biglietto. La frase è tratta dal film ''Message to love'' e recita<ref>{{cita web|url=http://www.konbini.com/us/entertainment/story-behind-tune-15-years-fuckin-bushes|titolo=The Story Behind the Tune: 15 Years of ‘Fuckin’ In The Bushes’|lingua=en|editore=konbini.com|accesso=21 marzo 2016|dataarchivio=20 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160320043015/http://www.konbini.com/us/entertainment/story-behind-tune-15-years-fuckin-bushes/|urlmorto=sì}}</ref>:
| |||