Air Europe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 145782650 di FIGLINE99 (discussione) Etichetta: Annulla |
m Sistemo |
||
Riga 14:
* Antonello Isabella <small> ([[Amministratore delegato|CEO]]) <small>
|sito = https://www.aireurope.it
|tipo compagnia =
|ICAO = VLE <small>(AEL fino al 2006)</small>
|IATA = VE <small>(PE fino al 2006)</small>
Riga 33:
Nel [[2000]] fu accorpata a [[Volare Airlines]] che aveva creato la finanziaria [[Volare Airlines|Gruppo Volare]] per coordinare meglio tutte le attività.<ref>{{Cita news|titolo=Abbiamo venduto ma non chiamatela sconfitta|pubblicazione=Air Press - Agenzia Giornalistica|città=Roma|data=24 luglio 2000|p=1225}}</ref>
Malauguratamente il [[Volare Airlines|Gruppo Volare]] entrò in [[amministrazione straordinaria]] nel [[2004]] e fu ammesso alla procedura di ''Amministrazione Straordinaria delle Grandi Imprese in Stato di Insolvenza''. Nel [[2006]] l'intero complesso fu acquisito dal [[Alitalia|Gruppo Alitalia]] che unificò le due compagnie Volare Airlines ed Air Europe sotto un unico disciplinare ([[Certificato di Operatore Aereo|C.O.A.]]) dal gennaio [[2008]]. [[File:AE+Vweb rotte.jpg|thumb|La rete
La rinnovata Volare S.p.A. operava con i due marchi Volareweb.com nel settore del [[Compagnia aerea a basso costo|low cost]] ed Air Europe in quello del [[Compagnia aerea charter|charter]], prevalentemente a lungo raggio.
|