Pozzi (Seravezza): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ categoria |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
|Divisione amm grado 2 = Lucca
|Divisione amm grado 3 = Seravezza
|Abitanti =
|Codice postale = 55047
|Prefisso = [[0584]]
|Fuso orario = +1
|Nome abitanti =
|Patrono = [[San Rocco]]
|Festivo = 16 agosto
}}
'''Pozzi''' è una [[Frazione (geografia)|frazione]] del comune di [[Seravezza]], in
== Geografia fisica ==
Si trova sulla sponda destra del [[Versilia (fiume)|fiume Versilia]].
== Origini del nome ==
Il nome Pozzi potrebbe derivare dalle numerose pozze d'acqua che lasciava il fiume Versilia dopo ogni ondata di piena.
== Storia ==
Gli [[Scavo (archeologia)|scavi archeologici]] avvenuti in località “Baraglino” nel 1880 e in località “Poggione” nel 1959 e nel 1977 hanno portato a ritenere che Pozzi fosse un insediamento [[Etruschi|etrusco]]. Intorno al 1250 gli abitanti furono costretti ad allontanarsi da Pozzi da [[Guiscardo di Pietrasanta|Guiscardo da Pietrasanta]] e a trasferirsi a [[Camaiore]] e a [[Pietrasanta]] e solo nel '600 si hanno notizie di persone che rientrarono nel territorio per dare ad una comunità [[Agricoltura|agricola]].<ref>{{Cita web|url=https://www.prolocoseravezza.it/localita-alta-versilia-it.php?nome=pozzi|titolo=Pozzi - Associazione Turistica Pro Loco Seravezza|sito=www.prolocoseravezza.it|accesso=2025-07-18}}</ref>
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* Chiesa santi Leonardo e Guido: fu costruito nel 1808; si trattava di un [[Oratorio (centro giovanile)|oratorio]] sotto il titolo di [[Nostra Signora della Neve|Santa Maria delle Neve]]. Nel 1976 l'arcivescovo di [[Pisa]] mons. Matteucci riconobbe Pozzi come [[parrocchia]]. Nel 1980 il nome della parrocchia cambiò in chiesa dei santi Leonardo e Guido
== Note ==
== Collegamenti esterni ==
{{portale|Toscana}}
|