Lucca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 145876585 di 79.45.138.178 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Ezio1937 (discussione | contributi)
Riga 351:
=== Etnie e minoranze straniere ===
[[File:Buddhist temple of the Sinhalese community in Ponte a Moriano (Lucca, Italy).jpg|thumb|Tempio buddista della comunità cingalese a Ponte a Moriano]]
Secondo i dati [[ISTAT]] alAl 31 dicembre 2023 lagli popolazionestranieri stranieraresidenti residentenel eracomune dierano {{formatnum:97289644}} persone, pariovvero alil 10,9481% della popolazione. Di seguito sono riportati i gruppi più consistenti:<ref>{{citaCita web | url = httphttps://demo.istat.it/str2018app/index.html ?i=RCS&l=it| titolo = Bilancio Demografico e popolazionePopolazione residente stranieraper alcittadinanza 31o dicembrepaese 2018di nascita| autore = ISTAT | accesso =20 14 ottobre 2019luglio 2025}}</ref>
 
* [[Romania]], {{formatnum:1792}}
Nel 2015 le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione straniera erano:
* [[Sri Lanka]], {{formatnum:1459}}
 
* [[RomaniaAlbania]], 2237 (23,0%){{formatnum:1079}}
* [[Sri LankaMarocco]], 1463 (15,0%)932
* [[AlbaniaFilippine]], 1250 (12,8%)454
* [[MaroccoUcraina]], 891 (9,1%)377
* [[FilippineCina]], 536 (5,5%)351
* [[Pakistan]], 197
* [[Regno Unito]], 196
* [[Stati Uniti d'America]], 170
 
=== Qualità della vita ===