SkyAlps: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 145812264 di FIGLINE99 (discussione)
Etichetta: Annulla
m Data fondazione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 5:
|didascalia = Un [[De Havilland Canada DHC-8|De Havilland DHC-8-400]] della compagnia
|forma societaria = s.r.l.
|data fondazione = [[20192020]]
|forza cat anno = 2019
|luogo fondazione = [[Bolzano]]
Riga 38:
 
== Storia ==
SkyAlps è stata fondata nel [[20192020]] dall'[[imprenditore]] altoatesino Josef Gostner, già titolare di ABD Holding, società che nello stesso anno ha acquistato anche l'[[aeroporto di Bolzano]] dalla [[Provincia autonoma di Bolzano]].<ref>{{Cita web|data=31 dicembre 2019|titolo=Südtirol bekommt eine eigene Fluggesellschaft|url=https://www.aerotelegraph.com/suedtirol-bekommt-eine-eigene-fluggesellschaft|accesso=6 febbraio 2022|sito=aeroTELEGRAPH|lingua=de}}</ref>
 
Inizialmente la compagnia prevedeva di avviare le operazioni nel maggio [[2020]] con un volo giornaliero tra [[Bolzano]] e [[Roma]], per poi estendere il network a [[Vienna]], [[Monaco di Baviera|Monaco]] e ai [[Volo charter|voli charter]] verso l'[[Italia meridionale]] durante la stagione estiva. Inoltre, era previsto l’allungamento della [[Pista (aviazione)|pista]] dell'[[aeroporto di Bolzano]] per consentire operazioni ad aerei più grandi.<ref name=":0">{{Cita web|titolo=Aeroporto, a maggio 2020 torna il volo Bolzano - Roma - Bolzano|url=https://www.altoadige.it/cronaca/bolzano/aeroporto-a-maggio-2020-torna-il-volo-bolzano-roma-1.2215650|accesso=7 febbraio 2022|sito=Alto Adige|lingua=it}}</ref> Tuttavia, l’avvio delle attività è stato posticipato di un anno.