Prozzo.parrox
Iscritto il 18 lug 2025
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Non enciclopedico: Risposta |
→Non enciclopedico: Risposta Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App talk reply |
||
Riga 81:
:Continuare a insistere porterà solo a un blocco della tua utenza. È una realtà troppo recente per avere rilevanza enciclopedica, se ne riparlerà tra una decina d'anni. --[[Utente:Maxpoto|Maxpoto]] ([[Discussioni utente:Maxpoto|msg]]) 10:27, 26 lug 2025 (CEST)
::Gentile Maxpoto,
::mi permetto di rispondere perché la frase “se ne riparlerà tra una decina d’anni” non è solo inutile, ma anche piuttosto arrogante.
::Non sto “continuando a insistere”, sto solo esercitando il diritto — previsto dalle stesse linee guida di Wikipedia — di chiedere chiarimenti su una cancellazione. Non capisco quindi perché si risponda con toni intimidatori, minacciando blocchi per il solo fatto che un utente ha osato domandare educatamente spiegazioni.
::E poi diciamolo chiaramente: perché mai uno dovrebbe usare Wikipedia per farsi pubblicità? Non c’è visibilità, non ci sono link attivi, nessun vantaggio concreto. Davvero credete che qualcuno si inventi una voce enciclopedica — con tanto di fonti giornalistiche — solo per “promuovere” qualcosa? Su una bozza che non legge nessuno?
::Il progetto era reale, piccolo, ma reale. Documentato. Avete deciso che non è enciclopedico? Legittimo. Ma liquidare tutto con una riga scocciata e la battutina finale su “tra dieci anni”, onestamente, è un atteggiamento più da bar che da moderatore.
::Se questo è il modo in cui si accolgono i contributori in buona fede, non mi sorprende che sempre meno persone si avvicinino a Wikipedia.
::— Prozzo.parrox
:: [[Utente:Prozzo.parrox|Prozzo.parrox]] ([[Discussioni utente:Prozzo.parrox|msg]]) 11:59, 26 lug 2025 (CEST)
|