ASM Brescia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari, contenuto scorporato in Asmea |
|||
Riga 37:
Nel 1998, l'azienda speciale fu trasformata in [[società per azioni]]: il capitale azionario fu detenuto per il 99,49% dal Comune di Brescia, mentre quote minori furono assegnate a [[Aem (azienda)|AEM Milano]], Meta Modena, ASM Rovereto e [[AGSM Verona]]. Secondo lo statuto, il Comune di Brescia avrebbe mantenuto la maggioranza del capitale e avrebbe detenuto la prelazione in caso di cessione di quote da parte di un socio<ref>{{cita pubblicazione| titolo=I programmi degli anni 2000| rivista=Voi e Noi| numero=68| mese=aprile| anno=1999| p=5}}</ref>.
Nel 1999, fu creata la società [[Asmea]] (ASM Energia e Ambiente) allo scopo di gestire la vendita dell'energia elettrica nel mercato libero, mentre l'anno seguente fu fondata Plurigas per l'importazione e l'acquisto di gas naturale dall'estero<ref>{{cita pubblicazione| titolo=Oggi: la liberalizzazione| rivista=Voi e Noi| numero=78| mese=ottobre| anno=2002| p=10}}</ref>.
Puntando alla quotazione in [[Borsa Italiana]], nel giugno 2001 il ramo aziendale della divisione "Trasporti Pubblici" fu trasferito a un'apposita società, [[Brescia Trasporti]]<ref>{{cita pubblicazione| titolo=Oggi si viaggia con "Brescia Trasporti"| rivista=Voi e Noi| numero=75| mese=luglio| anno=2001| p=5}}</ref>, mentre a dicembre dello stesso anno fu costituita [[Brescia Mobilità]], una società finanziaria a cui fecero capo le aziende legate sia al trasporto pubblico, tra cui quella che avrebbe gestito la [[metropolitana di Brescia]], sia alla gestione dei parcheggi<ref>{{cita pubblicazione| titolo=La corsa ai trasporti pubblici continua con "Brescia Mobilità"| rivista=Voi e Noi| numero=76| mese=novembre| anno=2001| pp=10-11}}</ref>. La quotazione iniziò il 1º luglio 2002 nel segmento [[Midex]] (ASM.MI, ISIN: IT0003275200)<ref>{{cita news| autore=Alessandra Puato| titolo=Matricole di nuovo in pista| pubblicazione=[[Corriere della Sera]]| data=1º luglio 2002| pagina=13}}</ref>.
Riga 69:
La situazione azionaria, al 31 Dicembre 2007, comunicata alla [[CONSOB]] è di seguito indicata<ref>{{Cita web|url=https://www.consob.it/web/area-pubblica/w/asm-brescia-spa-azionariato-2007-12-31?redirect=%2Fweb%2Farea-pubblica%2Fquotate%2Finformazioni-storiche%3Fredirect%3D%252Fweb%252Farea-pubblica%252Fquotate%252Felenco%253FstartsWith%253DA%26codConsob%3D94758|titolo=Consob, azionariato società quotate}}</ref>:
*
*
* Bergamo Infrastrutture
* Fingruppo Holding
* Energia e Servizi
* [[FMR LLC|FMR]] LLC - 2,001%
* Fidelity International Limited - 2,014%
* [[Flottante]] - 13,898%
== Note ==
<references />
|