Anguis fragilis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikipedificazione, spostamento delle immagini nei rispettivi paragrafi |
Corretta lunghezza relativa della coda |
||
Riga 57:
È un animale di forma cilindrica, simile a quella di un serpente, tuttavia si può distinguere da questi per la presenza di [[Palpebra|palpebre]] che si chiudono e un minor numero di [[Vertebra|vertebre]].
Un'altra caratteristica che li distingue dai serpenti è la capacità di spezzare la propria coda. Se minacciati, infatti, gli individui di ''A. fragilis'' possono perdere la coda,
Possiede una pelle liscia e lucida, sotto di essa sono presenti placche ossee chiamate [[Osteoderma|osteodermi]] che lo rendono molto rigido nei movimenti, anche se gli facilitano l'escavazione. La sua colorazione è molto varia: principalmente è grigio argenteo, ma può essere anche marrone o rossastro quasi come il rame, le femmine e i giovani presentano fianchi di colore scuro e a volte una striscia più scura nella parte dorsale lungo le vertebre; i maschi sono in genere di colore uniforme a volte con ocelli azzurri sui fianchi. Entrambi i sessi sono totalmente neri sul ventre.
|