Germanwings: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FIGLINE99 (discussione | contributi)
affinamento del testo e dati tecnici
m Annullata la modifica 145704759 di FIGLINE99 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 3:
|logo = Germanwings logo 2014.jpg
|immagine = Germanwings Airbus A319-132.jpg
|didascalia = Un ex [[Airbus A319-100]] in cortodella finalecompagnia
|forma societaria =
|data fondazione = 1997
Riga 36:
|anno destinazioni = 2016
}}
[[File:Germanwings A319Headquarter D-AGWP2015 D-AKNL2.jpg|thumb|DueLa [[Airbussede A320di family|Airbus A319]] nei colori utilizzati finoGermanwings ala 2013Colonia]]
[[File:Germanwings A319 D-AGWP D-AKNL.jpg|thumb|Due [[Airbus A320 family|Airbus A319]] Germanwings con la livrea utilizzata fino al 2013.]]
'''Germanwings''' era una [[Compagnia aerea a basso costo|compagnia aerea low cost]] [[Germania|tedesca]] con sede a [[Colonia (Germania)|Colonia]] di proprietà di [[Lufthansa]]<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.lufthansa.com/online/portal/lh/it/info_and_services/partner?nodeid=835054130&l=it|titolo=La nuova Germanwings: il futuro decolla|accesso=12 maggio 2016|sito=lufthansa.com|data=}}</ref>.
 
== Storia ==
Germanwings è stata fondata nel [[1997]] come ramo low cost di Eurowings (Eurowings Flug) ed è diventata una compagnia autonoma il 27 ottobre [[2002]]; nel dicembre 2008 è stata acquistata da [[Lufthansa]].<ref name=sole24ore>{{cita web|autore=|url=http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-03-24/chi-e-germanwings-low-cost-lufthansa-174425.shtml?uuid=ABcduSED&refresh_ce=1|titolo=Chi è Germanwings, la low-cost di Lufthansa|accesso=11 maggio 2016|sito=ilsole24ore.com|data=24 maggio 2015}}</ref> Le sue basi operative erano presso l'[[aeroporto di Colonia-Bonn]], l'[[aeroporto di Stoccarda]], l'[[Aeroporto di Amburgo-Fuhlsbüttel|aeroporto di Amburgo]], l'[[aeroporto di Berlino-Tegel]] e l'[[aeroporto di Düsseldorf]].
 
Nel dicembre 2012 Lufthansa ha annunciato che, a partire dal 2014, saranno trasferiti sotto Germanwings tutti i propri voli a corto e medio raggio in partenza dagli aeroporti tedeschi, ad eccezione di quelli aventi origine da [[Aeroporto di Monaco di Baviera|Monaco di Baviera]] e da [[Aeroporto di Francoforte sul Meno|Francoforte]].<ref name=sole24ore/> Nel 2013 comincia l'opera di rilancio di Germanwings grazie all'introduzione in flotta di 30 tra [[Airbus A320 family#A319|A319]] e [[Airbus A320 family#A320|A320]] provenienti da Lufthansa e di 23 [[Bombardier CRJ Series|Bombardier CRJ-900]] provenienti da [[Lufthansa Regional]].<ref>{{cita web|autore=|url=https://www.flightglobal.com/news/articles/germanwings-takes-over-nearly-30-lufthansa-a320s-379923/|titolo=Germanwings takes over nearly 30 Lufthansa A320s|accesso=11 maggio 2016|lingua=en|sito=flightglobal.com|data=7 dicembre 2012}}</ref>
Riga 48 ⟶ 49:
A gennaio 2015 [[Lufthansa]] ha annunciato che a partire dall'ottobre dello stesso anno Germanwings verrà integrata in Eurowings.<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/economia/15_maggio_06/addio-marchio-germanwings-lufthansa-riassetto-low-cost-ad9bbf7a-f3cf-11e4-8aa5-4ce77690d798.shtml|sito=Corriere.it|titolo= Addio al marchio Germanwings. Lufthansa al riassetto del low cost.|data=6 maggio 2015|accesso=6 maggio 2015|autore=Corinna De Cesare}}</ref> Le ragioni di tale scelta sono state giustificate col fatto di voler dare alla compagnia un'immagine più europea e meno legata alla sola Germania, e non si può escludere che il danno di immagine causato dal successivo [[Volo Germanwings 9525|incidente aereo del 24 marzo 2015]] abbia accelerato la decisione.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2015-05-05/germanwings-brand-sparira-autunno--081511.shtml?uuid=ABrGodaD|titolo=Germanwings, il brand sparisce dopo 12 anni|accesso=11 maggio 2016|sito=ilsole24ore.com|data=5 maggio 2015}}</ref>
 
A ottobre 2015 è iniziatacominciata la progressiva amalgamafusione con la consociata [[Eurowings]], operazione che si completatavaè completata nella primavera del 2016; da quel momento il marchio ''Germanwings'' non è stato più utilizzato, anche se la compagnia aerea continuòcontinua ad operare utilizzando i propri codici di volo ma sotto la denominazione ''Eurowings'' fino al 20 aprile 2020.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/economia/15_maggio_06/addio-marchio-germanwings-lufthansa-riassetto-low-cost-ad9bbf7a-f3cf-11e4-8aa5-4ce77690d798.shtml|titolo=Addio al marchio Germanwings Lufthansa al riassetto del low cost|autore=|sito=corriere.it|data=6 maggio 2015|accesso=12 maggio 2016}}</ref> In tale data sparì completamente nelle pieghe di Eurowings Luft.
 
== Flotta ==
NelA maggio 2016 la flotta di Germanwings era costituita dadai un consistente numero diseguenti aeromobili, tutti siglati Airbus:<ref>{{cita web|autore=|url=https://www.planespotters.net/airline/Germanwings|titolo=Germanwings Fleet Details and History|accesso=11 maggio 2016|lingua=en|sito=planespotters.net|data=}}</ref>
 
{| class="wikitable" style="font-size: 100%" align="" width=""