Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Tabella dei sindaci nei centri abitati: Risposta |
|||
Riga 134:
:::::Le tabelle più semplici vanno nelle voci dei comuni (quando non esistono voci autonome sui sindaci), mentre quelle più ricche di dettagli nelle voci autonome sui sindaci (lasciando solo un breve paragrafo discorsivo nelle voci dei comuni). Prevedere le stesse identiche tabelle in entrambi i casi renderebbe privo di alcuna utilità creare voci sui "Sindaci di..."--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 12:52, 23 ago 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Parma1983|Parma1983]] No spe Parma, non voglio insistere sull'inserire le tabelle colorate nelle voci dei comuni, sono in minoranza e amen, ma segnalo che il [[Wikipedia:Modello_di_voce/Centro_abitato#Amministrazione|modello di voce]] prevede chiaramente che nel caso in cui ci sia la voce sui sindaci, nella voce sul comune non ci vada nessuna tabella, ma soltanto il vedi anche e un paragrafo discorsivo riassuntivo della storia amministrativa e politica del comune. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 13:56, 23 ago 2025 (CEST)
:::::::{{ping|Friniate}} Certo, lo scrivevo anch'io infatti: se si crea la voce autonoma, nella voce del comune va inserito solo un breve paragrafo discorsivo sulla storia amministrativa e politica, senza tabelle ;)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:19, 23 ago 2025 (CEST)
|