Dirk Westphal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemo per cambio convenzioni di nomenclatura |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 53:
== Carriera ==
La carriera di Dirk Westphal inizia nel 1994 nel [[Berliner Turn- und Sportclub]], dove resta per otto stagioni, prima di passare, nell'[[1. Bundesliga 2002-2003 (maschile, Germania)|annata 2002-03]] nel [[Volleyball Club Olympia 93 (pallavolo maschile)|Volleyball Club Olympia 93]] di [[Berlino]], club con cui debutto nella [[1. Bundesliga (maschile, Germania)|1. Bundesliga]] e a cui resta legato per tre stagioni e con cui disputa la massima divisione del [[Campionato tedesco maschile di pallavolo
Nella [[1. Bundesliga 2005-2006 (maschile, Germania)|stagione 2005-06]] viene ingaggiato dallo [[Sport-Club Charlottenburg Berlin Volleyball]], dove resta per quattro stagioni; con la nazionale vince la medaglia d'oro all'[[European League maschile 2009|European League 2009]]. Nella [[Serie A1 2009-2010 (pallavolo maschile)|stagione 2009-10]] si trasferisce nella [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A1 italiana]] con la [[Prisma Volley]] di [[Taranto]], mentre nella [[Serie A2 2010-2011 (pallavolo maschile)|stagione successiva]] rimane nel [[Campionato italiano di pallavolo maschile|campionato italiano]] ma veste la maglia de [[La Fenice Volley Isernia]], in [[Serie A2 (pallavolo maschile)|Serie A2]].
|