Discussioni progetto:Ucraina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 83:
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Russia#Morti_sospette_legate_alla_Russia|discussione]]. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 10:44, 9 lug 2025 (CEST)
 
== Richiesta di creazione della bozza della voce "Puškinopad" ==
 
Buongiorno a tutti,
 
più o meno un anno fa scrissi su questa pagina per chiedere il permesso per pubblicare la bozza della pagina ''[[Leninopad]]'', in precedenza cancellata, che parla della demolizione delle statue sovietiche di Lenin sul territorio ucraino. Ebbene, in quell'occasione menzionai anche una pagina su un fenomeno simile che riguardava i monumenti dedicati al poeta russo Aleksandr Sergeevič Puškin, il ''[[Puškinopad]]''. Ho aspettato più tempo prima di cercare di ripubblicare nuovamente questa pagina (anche perché nel frattempo sono stati demoliti altri monumenti o busti), e, come nel caso della pagina sul ''Leninopad'', ritengo sia meglio prima pubblicare una bozza e poi farla approvare, così che, almeno, la pagina possa essere rivista e migliorata.
 
Come spiegato allora dall'utente Friniate, la pagina era stata cancellata in quanto ritenuta una "ricerca originale", e l'utente Mastrocom consigliò di ricercare delle fonti bibliografiche sull'argomento. Trattandosi di un fenomeno sviluppatosi molto più recentemente rispetto al ''Leninopad'', è ovvio che ci sia meno bibliografia in merito, ma ho cercato comunque di metterne su una:
 
* {{Fr}}Victoire Feuillebois, «[https://www.fabula.org/colloques/document13513.php Regarde Pouchkine tomber: le phénomène du «Pouchkinopad» dans le contexte de la guerre à grande échelle en Ukraine]», in ''Fabula / Les colloques, Le XIXe siècle: actuel ou intempestif?'' (dir. Victoire Feuillebois, Bertrand Marquer), 2024.
* {{Fr}}Victoire Feuillebois, ''[https://www.google.it/books/edition/Faut_il_br%C3%BBler_Pouchkine/pQxXEQAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=pouchkinopad&pg=PT16&printsec=frontcover Faut-il brûler Pouchkine?]'', CNRS editions, 2025.
* Camilla Gironi, "[https://www.limesonline.com/rivista/non-e-un-paese-per-puskin-14646579/ Non è un paese per Puškin]", su ''[[Limes (periodico)|Limes]]'', n. 5, 2023.
* {{De}}Wolfgang Kissel, "[https://www.uni-bremen.de/fileadmin/user_upload/fachbereiche/fb8/ies/News/Aktuelles/FAZ11Juli22PutinPuschkin.pdf Puschkin im Dienst von Putin]", su ''[[Frankfurter Allgemeine Zeitung]]'', 11 luglio 2022, n. 157, p. 13.
* {{En}}Volodymyr Kravčenko, ''[https://www.google.it/books/edition/Kharkov_Kharkiv/zhiWEAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=pushkinopad&pg=PA284&printsec=frontcover Kharkov/Kharkiv. A Borderland Capital]'', Berghahn Books, 2023, p. 284.
* {{En}}Luigi Lionardo, ''[https://www.google.it/books/edition/Russia_s_2022_War_Against_Ukraine_and_th/idWkEAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=pushkinopad&pg=PA27&printsec=frontcover Russia's 2022 War Against Ukraine and the Foreign Policy Reaction of the EU]'', Springer International Publishing, 2023, p. 45.
 
Sono consapevole che sei fonti possano essere ritenute poche, per questo eventuali aggiunte sono le benvenute. Detto questo, aspetto la vostra risposta e vi auguro una buona mattinata. --[[Speciale:Contributi/2.39.112.178|2.39.112.178]] ([[User talk:2.39.112.178|msg]]) 11:01, 29 ago 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Ucraina".