IPLOM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornate fonti
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 26:
'''IPLOM S.p.A.''' è una [[società per azioni]] [[italia]]na, fondata nel [[1931]], operativa nel settore della [[raffinazione del petrolio]]. Il sito produttivo del gruppo è la raffineria di Busalla, situata a [[Busalla]] nell'entroterra [[Genova|genovese]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.lastampa.it/speciale/economia/nordovest-economia/2022/06/21/news/iplom_miniraffineria_nata_a_moncalieri_adesso_puntiamo_sull_idrogeno_verde_-5421831/|titolo=Iplom, mini-raffineria nata a Moncalieri “Adesso puntiamo sull’idrogeno verde”|sito=La Stampa|data=2022-06-21|accesso=2025-07-11}}</ref>
[[File:Raffineria IPLOM.jpg|thumb|Raffineria IPLOM di Busalla (GE)]]
 
==Storia==
La nascita dell'azienda risale al [[1931]], quando l'ingegner Giovan Battista Profumo costruisce a [[Moncalieri]] il primo stabilimento dell'Industria Piemontese Lavorazione Oli Minerali (IPLOM)<ref name="storia">{{Cita web|url=https://iplom.it/storia.php|titolo=IPLOM - Storia|sito=iplom.it|accesso=2025-07-11}}</ref>. Durante il secondo conflitto mondiale lo stabilimento produttivo venne trasferito nella sua sede attuale di [[Busalla]]<ref name="storia"/>.
Riga 35 ⟶ 36:
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==