Modica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jilligate (discussione | contributi)
Simboli: aggiustato template
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
Simboli: correggo sbordatura
Riga 113:
===Simboli===
{{vedi anche|Armoriale dei comuni del Libero consorzio comunale di Ragusa}}
[[File:Modica-Stemma.svg|150px100px|left|thumb|Lo stemma di Modica usato dal Comune]]
[[File:Gonfalone Comune di Modica.svg|150px100px|right|thumb|Il gonfalone del Comune di Modica]]
====Stemma====
[[File:Modica-Stemma.svg|150px|left|thumb|Lo stemma di Modica usato dal Comune]]
{{citazione|D'azzurro, all'aquila monocipite d'argento, tenente con gli artigli un nastro con la scritta CONTEA DI MODICA, coronata dalla corona comitale.<ref>{{cita testo|url= http://www.comune.modica.rg.it/statuto_comune_modica.pdf |titolo= Statuto comunale |autore= Comune di Modica |p= 10 |citazione= Il Comune ha come segno distintivo lo stemma civico che riporta in campo azzurro un'aquila monocipite in argento con in testa la corona comitale. L'aquila porta tra gli artigli un nastro con la scritta: Contea di Modica.}}</ref>}}
 
====Gonfalone====
[[File:Gonfalone Comune di Modica.svg|150px|right|thumb|Il gonfalone del Comune di Modica]]
{{citazione|Drappo rettangolare verticale di velluto azzurro con in centro riportato, in colore argento, lo stemma del comune.<ref>{{cita web|url= https://www.ecodegliblei.it/LA-CITTA-DI-MODICA-E-IL-BLASONE-PERDUTO-DI-CARMELO-CATALDI.htm |titolo= La Città di Modica ed il blasone perduto |autore= Carmelo Cataldi}}</ref>}}