Consorti dei sovrani d'Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146344111 di PeppeChannel072 (discussione) stemma .jpg non conforme Etichetta: Annulla |
Bot: -overlink |
||
Riga 286:
|align="center"| [[Carlo il Grosso|Carlo III]]
|-
|align="center" colspan="10" bgcolor=#C3A85F| '''Dopo l'
|-
|}
Riga 508:
''' [[Dinastia ottoniana|Ottonidi]] (951 – 1002) '''
Nel
{| border="1" cellspacing="0" cellpadding="5"
|-bgcolor=009246
Riga 925:
== Regno d'Italia (1805-1814) ==
{{vedi anche|Incoronazione di Napoleone Re d'Italia|Regno d'Italia (1805-1814)}}
In seguito all'incoronazione di [[Napoleone Bonaparte|Napoleone I]] a [[re d'Italia]] avvenuta il [[26 maggio]]
''' [[Bonaparte (famiglia)|Bonaparte]] (1805 – 1814) '''
Riga 962:
== Regno d'Italia (1861-1946) ==
{{vedi anche|Risorgimento|Proclamazione del Regno d'Italia|Regno d'Italia (1861-1946)}}
Con il [[Congresso di Vienna]] del
=== Savoia (1861 – 1946) ===
Riga 1 011:
== Titoli in pretesa ==
Dopo l'[[Nascita della Repubblica Italiana|abolizione della monarchia]] Maria José fu regina titolare fino alla morte del marito avvenuta nel
Dal
== Note ==
|