Assedio di Abadan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
All'inzio di ottobre del 1980, pur rallentati dalla resistenza delle forze iraniane, le truppe irachene riuscironono a raggiungere la città di [[Khorramshahr]] e a costituire una [[testa di ponte]] oltre il [[Karun|fiume Karun]]. Alla metà di ottobre unità di ricognizione irachene presero il controllo dell'unico ponte sul [[Bahmanshir]], interrompendo la strada tra [[Ahvaz]] e Abadan ed isolando quest'ultima<ref name=":16">{{Cita|Razoux|p. 131}}</ref>. Nonostante la creazione della testa di ponte e la presa di [[Darkhovin]], le truppe irachene della 5ª divisione meccanizzata non furono in grado di proseguire l'avanza e di raggiungere [[Shadegan]]<ref name=":16" />.
Il 18 ottobre la 23ª brigata della 5ª divisione meccanizzata tentò di passare il Bahmanshir su un [[ponte di barche]] per prendere alle spalle la guarnigione di Abadan; tuttavia, venne respinta con gravi perdite<ref name=":16" />. L'alto costo in termini di uomini e mezzi causato dalla conquista di Khorramshahr (caduta il 22 ottobre) costrinse l'alto comando iracheno a
=== Abadan assediata ===
|