Shatt al-'Arab: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AsAIPA (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 24:
}}
[[File:Boat on Euphrates.jpg|thumb|Imbarcazione irachena sullo Shaṭṭ al-ʿArab]]
Lo '''Shaṭṭ al-ʿArab''' ({{arabo|شط العرب}}, 'sponda degli Arabi') o '''Arvand rud''' ({{farsi|اروندرود}}, 'fiume Arvand') è un [[fiume]] dell'[[Asia]] sud-occidentale formato dalla confluenza del [[Tigri]] e dell'[[Eufrate]] presso la cittadina di [[Al-Qurna]], nel sud dell'Iraq, circa 150 chilometri prima di sfociare nel [[Golfo Persico]].
 
Lo Shaṭṭ al-ʿArab, su cui si affaccia la città [[Iraq|irachena]] di [[Bassora]], è navigabile per un vasto tratto e ciò lo rende prezioso per il traffico di [[petroliera|petroliere]] della regione. Per questo motivo la zona che gravita intorno a questo corso d'acqua è stata al centro di varie dispute territoriali fino alla [[Guerra Iran-Iraq|guerra che ha contrapposto l'Iraq all'Iran]] fra il [[1980]] e il [[1988]].