Anno 1503: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
 
== Modalità di gioco ==
Il gioco è una via di mezzo tra costruzione di città e strategia in tempo reale, ma con un ritmo lento, diverso dai RTS più veloci tipo Starcraft o Command & Conquer.<ref name="FonteC" /> Il giocatore parte con una sola nave e poche risorse, deve esplorare isole, creare insediamenti e farli diventare comunità che si reggono da sole, tenendo d’occhio commercio economia interna e bisogni della gente.<ref name="FonteC" /><ref name="FonteD" /> Ci sono più modi di giocare: una campagna con dodici missioni con obiettivi che crescono e una storia leggera, missioni singole con traguardi precisida raggiungere e il gioco continuolibero dove puoi sviluppare i territori senza limiti di tempo, che è più rilassante.<ref name="FonteC" /><ref name="FonteD" /> La curva di apprendimento, anche se aiutata da tutorial e suggerimenti, resta dura specie per chi prova la campagna senza prima capire bene le meccaniche di base.<ref name="FonteD" />
 
L’economia è il centro del progresso della città in Anno 1503 e si basa su catene produttive che trasformano materie prime in beni da dare alla popolazione.<ref name="FonteD" /> Il giocatore deve costruire edifici per raccogliere o estrarre cose come legno o pietra e metterci vicino strutture per lavorarle e distribuirle con magazzini e mercati che fanno da punti di passaggio.<ref name="FonteD" /> Soddisfare i bisogni della gente, come cibo, alcol o luoghi religiosi, fa salire gli abitanti in cinque livelli sociali fino agli aristocratici, un sistema preso dal gioco precedente ma ancora buono.<ref name="FonteC" /><ref name="FonteD" /> Il commercio con altre civiltà e l’esplorazione di isole nuove allargano il lato strategico, permettendo di trovare risorse rare o fare rotte commerciali che rafforzano le colonie e spingono ad allargarsi verso posti più lontani.<ref name="FonteD" />
 
== Collegamenti esterni ==