Eva tentata dal serpente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 27:
 
== Accoglienza ==
I critici dell'epoca espressero dei giudizi contrastanti su questo quadro, fin da quando venne esposto per la prima volta a Firenze: lo sguardo sensuale e la nudità generosa di Eva, dipinte secondo un'imitazione del vero ritenuta troppo [[Realismo (arte)|realistica]], portarono addirittura a delle accuse di "volgarità".<ref name=":1" /> Un articolo del 23 ottobre 1855, pubblicato su un numero della rivista ''Il crepuscolo'', affermòafferma che Bezzuoli dipinse Eva "sotto le forme d'una giovine vigorosa, paffuta, tarchiata, in atto sconcio, che colpisce i sensi e lascia freddissima l'anima di ogni spettatore."<ref name=":3" />
 
Il critico [[Pietro Selvatico]] scrisse che la schiena e le cosce della figura furono "con somma verità pennelleggiate", ma affermò che il resto della composizione risulta "debole assai, in particolare per que' tanti gialletti e rossettini da cui [Eva] è circondata, e che non servono se non a togliere luce e trasparenza alle bellissime e ben impastate carni."<ref>{{Cita libro|lingua=it|nome=Pietro|cognome=Selvatico|titolo=Le condizioni dell'odierna pittura storica e sacra in Italia rintracciate nella Esposizione Nazionale seguita in Firenze nel 1861 osservazioni di P. Selvatico|url=https://www.google.it/books/edition/Le_condizioni_dell_odierna_pittura_stori/LCChFcVY45YC?hl=it&gbpv=1&dq=eva+bezzuoli+esposizione+1861&pg=PA26&printsec=frontcover|accesso=2025-09-16|data=1862|editore=Tipografia Antonelli|p=26}}</ref>
Riga 35:
 
== Bibliografia ==
* Lia Bernini e Valentino Moradei Gabbrielli (a cura di), ''[https://www.consiglio.regione.toscana.it/upload/eda/pubblicazioni/pub4156.pdf Odoardo Fantacchiotti scultore (1811-1877). Atti delle giornate di studio nel bicentenario della nascita (1811-2011)]'', Firenze, Consiglio regionale della Toscana, 2021, p. 39.
* [[Gian Lorenzo Mellini]], ''Giuseppe Bezzuoli pittore emblematico'', in ''Notti romane'', 1992, pp. 363-364.
* Ettore Spalletti, "Eva tentata dal serpente", in Franca Falletti, Silvestra Bietoletti, Annarita Caputo (a cura di), ''Lorenzo Bartolini: scultore del bello naturale'', Firenze, Giunti, 2011.