Cremlino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146270809 di 93.35.120.244 (discussione) Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Correggo link |
||
Riga 33:
I primi insediamenti umani nel territorio che ospita il Cremlino risalgono all'[[età del bronzo]] ([[II millennio a.C.]]). Sul sito dove sorge la [[Cattedrale dell'Arcangelo Michele (Mosca)|Cattedrale dell'Arcangelo Michele]] sono stati rinvenuti reperti di un insediamento risalente alla prima [[età del ferro]] (seconda metà del [[I millennio a.C.]]). Il Cremlino nacque come [[fortificazione]] dell'insediamento che sorgeva sulla collina Borovickij, in prossimità della [[confluenza]] del torrente [[Neglinnaja]] nella [[Moscova]]. Le più antiche menzioni del Cremlino nelle cronache dell'epoca risalgono al 1147. Le prime fortificazioni vennero erette nel 1156, per una lunghezza complessiva di circa 700 metri. Dal 1264 divenne la residenza dei [[principi di Mosca]]. Nel [[XIV secolo]] il territorio del Cremlino si allargò attraverso la realizzazione di [[Palizzata|palizzate]] di tronchi di quercia, che nel [[1367]] verranno sostituite da mura e torri di pietra bianca.
Fra i [[secolo XIII|secoli XIII]] e [[secolo XIV|XIV]] furono costruite le prime chiese in pietra e, durante la seconda metà del [[XV secolo]], l'intero Cremlino venne ricostruito. Il suo centro divenne la "[[Piazza delle Cattedrali]]", delimitata dalla [[Cattedrale della Dormizione (Mosca)|Cattedrale della Dormizione]] (1475-79), dalla [[
Tra i secoli [[XVII secolo|XVII]] e [[XIX secolo|XIX]] vi vennero costruiti edifici non religiosi e l'insieme della cittadella raggiunse una sua logica completezza. Nel 1635-36 fu costruito il [[palazzo Teremnoy]] (Теремной дворец) accanto al Palazzo Granovitij. Nel XVII secolo le torri del Cremlino vennero completate e assunsero quello che è il loro aspetto odierno. Nel periodo [[1702]]-[[1736|36]] fu costruito il grande palazzo dell'arsenale, alla direzione gli architetti D. Ivanov e Ch. Konrad e alla supervisione di [[Michail Ivanovič Čoglokov]]. Tra il [[1776]] ed il [[1787]] venne eretto il palazzo del Senato, sotto la direzione di [[Matvej Fëdorovič Kazakov]].
|