Viki il vichingo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Personaggi: Fix nome it.
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 2:
'''''Viki il vichingo''''' (''Vicke Viking'') è una serie di [[Letteratura per ragazzi|libri per ragazzi]] dell'autore svedese [[Runer Jonsson]], pubblicata tra il 1963 e il 1993.
 
La serie, ambientata durante l'[[epoca vichinga]], è ispirata alle [[Saghe degli Islandesi|Saghe degli islandesi]] e al romanzo svedese ''[[Orm il rosso]]''.<ref>{{Cita web|url=http://arbetetsmuseum.se.lilo.ventiro.se/index.php?option=com_content&view=article&id=947:vicke-viking-i-ewk-galleriet&catid=53:pressmeddelanden&Itemid=74|titolo=Vicke Viking i EWK-galleriet|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180204000150/http://arbetetsmuseum.se.lilo.ventiro.se/index.php?option=com_content&view=article&id=947:vicke-viking-i-ewk-galleriet&catid=53:pressmeddelanden&Itemid=74}}</ref> Tra il 1963 e il 1993 Jonsson scrisse un totale di 7 volumi, tutti illustrati, a eccezione dell'ultimo, da [[Ewert Karlsson]]. Nel 1965 il primo volume vinse il Deutscher Jugendliteraturpreis nella categoria bambini.<ref>{{Cita web|lingua=de|autore=AKJ- www.akj.de|url=https://www.jugendliteratur.org/title.cfm?djlp_id=9783423713085&page_id=1|titolo=Wickie und die starken Männer|sito=Arbeitskreis für Jugendliteratur e.V.|accesso=2025-09-14}}</ref> I libri hanno ricevuto numerose traduzioni e hanno avuto particolare successo in Germania.
 
All'inizio degli anni settanta, venne commissionata dalla [[ZDF]] unala serie animata ''[[Vicky il vichingo|serie animata omonima]]'', tratta dai primi 5 libri, che contribuì ulteriormente al successo del personaggio.
 
== Trama ==
Riga 35:
# ''Vicke tar över'' ("Vicke prende il comando") (1993)
 
In Italia i primi due libri sono stati pubblicati nel 1970 come ''Viki il vichingo''<ref>{{Cita libro|autore=Runer Jonsson|curatore=Ida Omboni|traduttore=Francesco Saverio Alonzo|illustratore=Ewert Karlsson|titolo=Viki il vichingo|collana=I nuovi libri per i ragazzi|anno=1970|editore=Garzanti|città=Milano|SBN=SBL0355476}}</ref>, mentre nel 1994 ne sono usciti altri con il titolo ''Nuove avventure di Viki il vichingo''<ref>{{Cita libro|autore=Runer Jonsson|titolo=Nuove avventure di Viki il vichingo|collana=I tascabili dei bambini|anno=1994|ISBN=88-11-97614-6|SBN=CFI0276787}}</ref>.
 
== Trasposizioni ==
Riga 61:
<references />
 
== Bibliografia ==
 
* {{Cita libro|autore=Runer Jonsson|curatore=Ida Omboni|traduttore=Francesco Saverio Alonzo|illustratore=Ewert Karlsson|titolo=Viki il vichingo|collana=I nuovi libri per i ragazzi|anno=1970|editore=Garzanti|città=Milano|SBN=SBL0355476}}{{Cita libro|titolo=|collana=Storie, racconti, avventure|anno=1975|editore=Vallardi|SBN=SBL0591661}}{{Cita libro|titolo=|anno=1976|editore=Vallardi|SBN=RAV0131765}}{{Cita libro|titolo=|anno=1982|editore=Vallardi|SBN=BRI0001709}}{{Cita libro|titolo=|collana=I tascabili dei bambini|anno=1993|editore=Vallardi|ISBN=88-11-97503-4|SBN=RAV0213491}}
* {{Cita libro|autore=Runer Jonsson|titolo=Nuove avventure di Viki il vichingo|collana=I tascabili dei bambini|anno=1994|ISBN=88-11-97614-6|SBN=CFI0276787}}
{{portale|letteratura}}
 
[[Categoria:Serie di romanzi]]