Bozza:A Modest Video Game Proposal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
=== ''I'm O.K – A Murder Simulator'' ===
In risposta alla "Modesta Proposta", una società chiamata Thompsonsoft ha creato ''I'm OK – A Murder Simulator'' nel gennaio 2006. <ref>{{Cita web|url=http://www.slutbear.com/thompsonsoft/|titolo=Oh no you, di-in't!|dataaccesso=2006-02-21}}</ref
Il contenuto del gioco segue abbastanza fedelmente la descrizione della "Modest Proposal". <ref>{{Cita web|url=http://imokgame.com/index.html|titolo=Thompsonsoft Presents: I'm OK!}}</ref> La storia segue un padre scontento di nome Osaki Kim (il nome del personaggio immaginario che Thompson aveva scelto nella sua lettera), il cui figlio è stato assassinato e si vendica dell'industria dei videogiochi, che incolpa di aver "addestrato" l'uomo che ha ucciso suo figlio. <ref>{{Cita web|url=http://imokgame.com/proposal.html|titolo=The Modest Proposal}}</ref> Gran parte di ''I'm OK'' è di natura sarcastica, prendendo in giro i sentimenti e il comportamento di Thompson nei confronti dell'industria dei videogiochi. Jack Thompson successivamente affermò che il gioco non si avvicinava minimamente alla sua proposta ma, oltre al fatto che l'ex CEO di Take-Two Interactive Paul Eibeler non avesse scelto ancora ufficialmente un ente di beneficenza, non entrò nei dettagli su quali parti della sua proposta fossero ancora da soddisfare e concluse poi dicendo che avrebbe contattato gli avvocati dell'azienda di sviluppo <ref>{{Cita web|autore=McCaulley|url=http://gamepolitics.livejournal.com/197980.html?thread=12683356#t12683356|titolo=New Game Designed Around Jack Thompson's "Modest Proposal"|data=February 5, 2006|dataaccesso=October 6, 2020}}</ref>.
|