Angri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GiovAngri (discussione | contributi)
m Voci correlate: Inserito un nuovo elemento in questo paragrafo.
GiovAngri (discussione | contributi)
m Architetture religiose dismesse: Inserimento di un collegamento. Voci correlate: Inserimento di un nuovo elemento.
Riga 217:
In ordine cronologico:
*Ex convento dei frati carmelitani (andato distrutto), tra Corso Vittorio Emanuele II e via Nuove Cotoniere;
*[[Certosa di San Giacomo di Pizzaguto (Angri)|Ex grancia Certosa di San Giacomo di Capri, in ''Pizzaguto'' o ''Pizzauto'']];<ref>{{Cita libro|autore=Gerardo Sorrentino|autore2=Ernesto Carlo Marino|curatore=Amministrazione comunale di S. Antonio Abate 2000|altri=Presentazione: dott. Gioacchino Alfano|titolo=S. Antonio Abate, un paese, un santo|data=17 gennaio 2001|editore=Amministrazione comunale di S. Antonio Abate 2000|città=Scafati (SA)|pp=51-58|capitolo=Capitolo V, Ermetismo e monachesimo a Lettere, La Grancia di Pzzaguto|citazione=Arcuccio concede in dote il suddetto feudo ai Padri Certosini di Capri, per i quali costruisce nell'isola la Certosa di S. Giacomo. In seguito lo stesso Arcuccio a metà del secondo cinquantennio del secolo decimoquarto erige nel Feudo di Cancellaeria una Grancia dipendente dalla Certosa di Capri in località Pizzauto (Pozzo dei Goti).}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://fondoambiente.it/luoghi/certosa-di-san-giacomo|titolo=CERTOSA DI SAN GIACOMO-ANGRI, SALERNO|autore=Staff di FAI|sito=FAI|editore=FAI|curatore=FAI|citazione=La Certosa di San Giacomo attualmente versa in stato di abbandono totale, è pericolante e non è stata ancora inizializzata una causa di ristrutturazione totale della struttura, da parte delle varie amministrazioni comunali di Angri e della regione Campania.|accesso=14 maggio 2024}}</ref>
*Ex monastero Domenicano attiguo alla chiesa della Santissima Annunziata;
*Ex cappella di San Tommaso, in via Semetelle;<ref>{{Cita libro|autore=Don Vincenzo Pastore|titolo=Angri-Dalla preistoria ai nostri giorni-volume secondo|anno=1980|editore=Arti Grafiche Palumbo & Esposito|città=Cava De' Tirreni (SA)|volume=2}}</ref>
Riga 583:
* [[Battaglia dei Monti Lattari]]
* [[Castello Doria (Angri)]]
* [[Certosa di San Giacomo di Pizzaguto (Angri)]]
* [[Collegiata di San Giovanni Battista (Angri)]]
* [[Doria|Doria (famiglia)]]