GiovAngri
Lavoro su incarico per conto terzi
modificaQuesta utenza (GiovAngri) dichiara il proprio conflitto conflitto d'interessi nelle voci riguardanti le voci sottostanti
modificaQuesta utenza dichiara il proprio conflitto conflitto d'interessi nelle voci
modificaDichiaro espressamente che lavoro su incarico, non in maniera promozionale e senza alcun scopo di lucro ma per mia volontà altruistica e finalizzata alla diffusione del sapere artistico-culturale alla stesura e correzione della parte riguardante la vita e le opere del canonico Pasquale Pannone, omonimo e zio della persona e famiglia che mi hanno incaricato alla stesura della sua personalità, in qualità di amico e conoscente.
Voci
modifica- Angri, sezione riguardante la vita e le opere del canonico Pasquale Pannone, per incarico di Pasquale e famiglia Pannone;
- Collegiata di San Giovanni Battista (Angri), sezione riguardante la vita e le opere del canonico Pasquale Pannone, per incarico di Pasquale e famiglia Pannone.
Questa utenza dichiara il proprio conflitto conflitto d'interessi nelle voci
modificaDichiaro espressamente che lavoro su incarico, non in maniera promozionale e senza alcun scopo di lucro ma per mia volontà altruistica e finalizzata alla diffusione del sapere artistico-culturale alla stesura e correzione della pagina sull'artista Leonardo Lucchi.
Voci
modifica- Leonardo Lucchi (scultore), per incarico di Leonardo e famiglia Lucchi.
Questa utenza dichiara il proprio conflitto conflitto d'interessi nelle voci
modificaDichiaro espressamente che lavoro su incarico, non in maniera promozionale e senza alcun scopo di lucro ma per mia volontà altruistica e finalizzata alla diffusione del sapere artistico-culturale alla stesura e correzione della parte riguardante la storia archeologica di Sapri, per incarico di Domenico Smaldone.
Voci
modifica- Sapri, sezione riguardante la scoperta archeologica, per incarico di Domenico Smaldone.
Questa utenza dichiara il proprio conflitto conflitto d'interessi nelle voci
modificaDichiaro espressamente che lavoro su incarico, non in maniera promozionale e senza alcun scopo di lucro ma per mia volontà altruistica e finalizzata alla diffusione del sapere storico-antico in particolar modo della nostra terra italiana per l'avvocato Gennaro Zurolo e famiglia, di cui sono grande appassionato della loro storia, in qualità di amico e conoscente.
Voci
modifica- Cappella di san Giuda Taddeo apostolo (Angri), per incarico di Gennaro e famiglia Zurolo;
- Disfida di Barletta del 1502, per incarico di Gennaro e famiglia Zurolo;
- Disfida di Barletta (del 1503), per incarico di Gennaro e famiglia Zurolo;;
- Francesco Zurolo (Zurlo), per incarico di Gennaro e famiglia Zurolo;
- Zurlo, per incarico di Gennaro e famiglia Zurolo;
- Zurlo (cognome), per incarico di Gennaro e famiglia Zurolo;
- Zurlo (famiglia), per incarico di Gennaro e famiglia Zurolo.
Qualcosa su di me
modifica- Sono un appassionato di storia antica e medioevale, di astronomia, astrologia, videogiochi e playmate. Sono diplomato, non laureato e non mi fregio assolutamente di alcun titolo accademico.
Persone che mi stanno aiutando nella ricerca su Angri e sull'arte di Leonardo Lucchi
modifica- Giuseppe Barbella, direttore del giornale Letrescimmiette di Angri, scrittore.
- Gianfranco Forino, storico angrese facente parte dell'associazione Panacea.
- Francesca Lucchi (parente del famoso artista italiano Leonardo Lucchi).
- Pasquale Pannone, nipote del suo omonimo zio, storico e sacerdote angrese della chiesa cattolica romana.
- Maria Rossi, scrittrice di romanzi e poesie.
- Gennaro Zurolo (cavaliere del Sovrano Militare Ordine di Malta - S.M.O.M., avvocato, dottore - magistrato on. Tribunale di Napoli, studioso di Storia Patria e libero ricercatore, autore di svariati saggi a carattere storico e religioso), l'Associazione Panacèa-non a scopo di lucro.
Pagine corrette da me
modificaChiese e strutture religiose cattoliche di rito romano italiane
modificaAbbazie
modificaBasiliche
modifica- Basilica di Santa Maria a Pugliano (Ercolano); ✓
- Basilica di Santa Maria Assunta e San Pantaleone (Ravello). ✓
Duomi
Santuari
modifica- Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei (Pompei); ✓
- Santuario di Santa Maria a Mare (Santa Maria di Castellabate). ✓
Nomi e Cognomi
modificaNomi
modificaCognomi
modifica- Abate (cognome);
- Adimari (cognome);
- Falco (cognome);
- Gallo (cognome);
- Grassi (cognome);
- Rossi (cognome).
- Zurlo (cognome).
Monumenti
modificaPersone
modifica- Antonio Salomone (arcivescovo cattolico italiano);
- Arnaldo Mussolini (giornalista italiano);
- Carlo Buccirosso (comico italiano);
- Elisabetta Canalis (show girl, modella e attrice italiana);
- Fedele Fischetti (artista italiano);
- Ferdinando II delle Due Sicilie (re del Regno delle II Sicilie);
- Francesco Zurolo (Zurlo) (barone e condottiero italiano);
- Gioacchino D'Anna (brigadiere dell'arma dei carabinieri);
- Giovanni Antonio Delli Falconi (capitano e condottiero italiano);
- Hans Ruedi Giger (artista e scultore svizzero);
- Leonardo Lucchi (scultore italiano);
- Massimo Osanna (archeologo e dirigente pubblico italiano);
- Maurizio de Vito Piscicelli (militare, esploratore e scrittore italiano); ✓
- Pio IX (papa italiano);
- Beato Bartolo Longo (beato italiano);
- San Giuda Taddeo apostolo;
- San Pantaleone di Nicomedia;
- Sant'Isidoro l'Agricoltore;
- Sant'Alfonso Maria Fusco;
- Sant'Antonio Kim Song-u;
- San Biagio di Sebaste;
- Sette dormienti di Efeso.
Casate
modificaCastelli
modificaCittà italiane
modifica- Acciaroli-frazione di Pollica (SA);
- Angri (SA);
- Cellamare (BA);
- Ercolano (NA);
- Montoro (AV);
- Pagani (SA);
- Pompei (città antica) (NA);
- Pontone-frazione di Scala (SA);
- Ravello (SA);
- Sant'Antonio Abate (NA);
- Santa Maria di Castellabate-frazione di Castellabate (SA);
- Sapri (SA).
Monumenti, musei e stazioni
modifica- Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa-San Giorgio a Cremano (NA);
- Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno (SA);
- Officine di Pietrarsa-ora museo-San Giorgio a Cremano (NA);
Medaglie
modifica- Caricare la medaglia di alta carica di balì e di ammiraglio della Religione Gerosolimitana negli anni 1670-1671.
Scienza
modificaTitoli:
modifica- Titoli mariani. Creare un collegamento dopo aver creato la pagina sulla chiesa apposita, sui titoli mariani della pagina citata in questo elemento con la chiesa di Santa Maria della Foce, perché assente su Wikipedia Italia.
Universo
modificaVideogiochi
modificaPagine create
modificaStrutture religiose
modificaCappelle
modifica- Cappella di San Nicola di Bari (Angri);
- Cappella di San Giuda Taddeo apostolo (Angri);
- Cappella dei Santi Cosma e Damiano (Angri);
- Cappella di Santa Sofia (Santa Maria di Castellabate).
Chiese
modifica- Chiesa della Santissima Annunziata (Acciaroli);
- Chiesa di San Benedetto da Norcia (Angri) (pagina completata al 100%); ✓
- Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria (Angri);
- Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli (Angri);
- Chiesa di Santa Maria del Carmine (Angri);
- Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Angri);
- Chiesa della Madonna della Pace (Angri);
- Chiesa di Maria Santissima del Rosario (Positano);
- Chiesa di San Rocco (Salerno);
- Chiesa di Santa Maria delle Grazie (San Giovanni Rotondo);
- Chiesa di San Giovanni Battista (Scala).
Collegiate
modificaPersone
modificaModelle
modifica- Jaclyn Swedberg (pagina completata al 100%); ✓
- Raquel Pomplun.
Nomi e cognomi
modifica- Amendola (cognome);
- Agnelli (cognome);
- Falco (cognome) (pagina completata al 100%); ✓
- Rocco (cognome) (pagina completata al 100%). ✓
Pagine di aiuto
modificaPagine di servizio su Wikipedia in lingua italiana (aiuto):
modifica- Wikipedia:Bozza;
- Aiuto:Categorie;
- Aiuto:Come scrivere una voce/Utente avanzato;
- Aiuto:Immagini;
- Aiuto:Maiuscolo e minuscolo;
- Aiuto:Trasferire immagini su Commons;
- Modello di voce/Centro abitato;
- Categoria:Template strumenti di layout immagini;
- Template:Doppia immagine;
- Wikipedia:Copyright;
- Wikipedia:Copyright immagini;
- Wikipedia:Copyright immagini/Modello autorizzazione;
- Wikipedia:Copyright testi;
- Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani;
- Wikipedia:Svuota la sezione curiosità;
- https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:Main_Page, (sito per i progetti di Wikipedia per l'aggiunta delle informazioni aggiuntive alle foto messe in evidenza negli articoli);
- permissions-it[@ ]wikimedia.org. (per il caricamento di foto fatte ad opere artistiche ed altre strutture con autorizzazione da parte dei creatori) e Wikipedia:VRT;
- Modulo:Citazione/Aiuto#unknown format, (per i formati dei libri).
Articoli su Wikipedia in lingua italiana:
modificaWikipedia:Babel | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:GiovAngri
|