|FineIncipit = è stato un [[commercio|commerciante]] e funzionario [[italia]]no che nell'inverno del [[1944]], neldurante corso dellala [[secondaSeconda guerraGuerra mondialeMondiale]], fingendosi il [[console generale]] [[Spagna|spagnolo]] presso [[Budapest]], salvò la vita di oltre cinquemila [[Popolo ebraico|ebrei]] [[Ungheria|ungheresi]], strappandoli alla deportazione [[Nazismo|nazista]] e alla [[Shoah]]}}<ref>{{Cita web |url=http://www.ansa.it/trentino/notizie/2017/01/21/giorno-memoria-trentino-ad-aldeno-il-ricordo-di-perlasca_3b8f7ff1-654c-4542-b65b-7c9441c10988.html |titolo=Giorno memoria: Trentino, ad Aldeno il ricordo di Perlasca |editore=[[ANSA]] |data=21 gennaio 2017 |accesso=24 gennaio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170122115648/http://www.ansa.it/trentino/notizie/2017/01/21/giorno-memoria-trentino-ad-aldeno-il-ricordo-di-perlasca_3b8f7ff1-654c-4542-b65b-7c9441c10988.html |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.avvenire.it/agora/pagine/perlasca |titolo=Anniversari. Moriva 25 anni fa Giorgio Perlasca, dichiarato Giusto fra le Nazioni |autore=Nazareno Giusti |editore=[[Avvenire]] |data=12 agosto 2017 |accesso=24 gennaio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180719024535/https://www.avvenire.it/agora/pagine/perlasca |urlmorto=no}}</ref>