Gli Atroci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stile musicale: fix fonti
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 26:
 
==Stile musicale==
Le canzoni dei Gli Atroci ironizzano sul mondo dell'[[heavy metal]], esasperando i [[stereotipo|cliché]] del genere, sia attraverso i testi, che negli atteggiamenti nei live. Lo stesso ''look'' dei musicisti è ispirato al make up utilizzato da alcuni gruppi [[metal]] come i [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]] o i [[Lordi]]<ref name="corriere">Eddy Anselmi, ''{{cita testo|url=http://boblog.corrieredibologna.corriere.it/2010/10/08/i_demenziali_atroci_tra_rock_e/|titolo=I demenziali Atroci tra rock e heavy metal|postscript=nessuno|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170426150757/http://boblog.corrieredibologna.corriere.it/2010/10/08/i_demenziali_atroci_tra_rock_e/ }}'', ''Corriere della Sera Bologna'', 8 ottobre 2010</ref>.
 
Sebbene i loro brani non possano essere considerati delle cover vere e proprie, in quasi tutte le canzoni sono presenti citazioni relative a brani più o meno famosi. Alcune di esse, invece, più che a un brano, si ispirano al tipico sound di un gruppo: per esempio, il brano ''[[Metallo o morte|Pennellen]]'' è ispirato ai [[Rammstein]] ed è cantato in tedesco maccheronico<ref name="corriere"/><ref>{{Cita libro|lingua=it|nome=Daniele|cognome=Follero|nome2=Luca|cognome2=Masperone|titolo=La storia di Hard Rock & Heavy Metal|url=https://www.google.it/books/edition/La_storia_di_Hard_Rock_Heavy_Metal/L1wuEAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=%22gli+atroci%22+metal&pg=RA17-PT21&printsec=frontcover|accesso=2025-06-30|data=2021-05-14|editore=HOEPLI EDITORE|ISBN=978-88-360-0409-6}}</ref>.