Cécile Kyenge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cambio immagine |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
| immagine = Cécile Kyenge MEP, 2014.jpg
| didascalia = Kyenge nel 2014
| carica = [[Ministri per l'integrazione della Repubblica Italiana|Ministro per l'integrazione]]<br /><small>[[Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale|con delega alle politiche giovanili]]<ref>Dal 31 agosto 2013</ref></small>
| mandatoinizio = 28 aprile 2013
| mandatofine = 22 febbraio 2014
| primoministro = [[Enrico Letta]]
| predecessore = [[Andrea Riccardi]]
| successore = [[Giuliano Poletti]]<ref
| carica2 = [[Camera dei deputati (Italia)|Deputata della Repubblica Italiana]]
| mandatoinizio2 = 15 marzo [[2013]]
| mandatofine2 = 25 giugno [[2014]]
| legislatura2 =
| gruppo parlamentare2 = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
| coalizione2 = [[Italia. Bene Comune]]
Riga 22:
| mandatoinizio3 = 1º luglio 2014
| mandatofine3 = 1º luglio 2019
| legislatura3 =
| gruppo parlamentare3 = [[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici|S&D]]
| coalizione3 = [[Partito Socialista Europeo|PSE]]
| circoscrizione3 = [[Circoscrizione Italia nord-orientale|Italia
| incarichi3 =
| sito3 = https://www.europarl.europa.eu/meps/it/124801/cecile+kashetu_kyenge_home.html
Riga 48:
|Epoca = 2000
|Attività = politica
|Attività2 = medico
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = originaria della [[Repubblica Democratica del Congo]], [[Ministri per l'integrazione della Repubblica Italiana|ministra per l'integrazione]] del [[governo Letta]] dal 28 aprile [[2013]] al 22 febbraio [[2014]]
Riga 53 ⟶ 54:
== Biografia ==
Nata con il nome di Kashetu Kyenge a [[Kambove]], nella provincia [[Repubblica Democratica del Congo|congolese]] del [[Provincia di Katanga|Katanga]], da una famiglia benestante e numerosa di [[etnia]] bakunda, dopo le scuole superiori decise d'intraprendere gli studi di [[Medicina e Chirurgia]] all'università, ma una commissione governativa la dirottò alla [[Facoltà universitaria|Facoltà]] di [[Farmacia]] dell'Università di Kinshasa;<ref name="Ius Soli">{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/politica/2013/05/05/news/kyenge_prossime_settimane_ddl_cittadinanza-58101416/|titolo=Kyenge: "Ius soli, ddl in poche settimane. Balotelli testimonial? Buona proposta"|data=5 maggio 2013|accesso=15 novembre 2013|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029191315/http://www.repubblica.it/politica/2013/05/05/news/kyenge_prossime_settimane_ddl_cittadinanza-58101416/|urlmorto=no}}</ref> grazie all'interessamento di un vescovo ottenne quindi nel 1983 una delle tre [[Borsa di studio|borse di studio]] messe a disposizione degli [[Studente|studenti]] congolesi per frequentare Medicina all'[[Università Cattolica del Sacro Cuore]] di [[Roma]],<ref name="Ius Soli" /> borsa di studio che, tuttavia, non giunse.<ref>{{Cita web |url=http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2013/cecile-kyenge-intervista-401815958384.shtml |titolo=Cécile Kyenge: "Il giorno che bussai al prete sbagliato" |accesso=18 febbraio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180218150618/http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2013/cecile-kyenge-intervista-401815958384.shtml |urlmorto=no }}</ref>
Riga 120:
{{portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Governo Letta]]
[[Categoria:Politici dei Democratici di Sinistra]]
| |||