Phil Greening: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
sistemo consecutio temporum |
||
Riga 57:
Greening fa il suo esordio fra i professionisti nel [[1996]] nella squadra della sua città natale, il [[Gloucester R.F.C.]] Quello stesso anno viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di rugby XV dell'Inghilterra|nazionale]], in un test-match contro l'[[Nazionale di rugby XV dell'Italia|Italia]]<ref>[http://www.sporting-heroes.net/rugby-heroes/displayhero.asp?HeroID=3738 Scheda su sporting-heroes]</ref>. Nel [[1998]] passa ai [[Sale Sharks]], e diventa titolare della nazionale, guadagnandosi la convocazione per la [[Coppa del Mondo di rugby 1999]] dove giocò cinque partite di cui tre da titolare.
Nel [[2000]], dopo aver litigato con l'allenatore degli Sharks, passò ai [[London Wasps]] per 15000 [[sterlina inglese|£]]<ref name=Wasps>[http://www.wasps.co.uk/PlayerDisplaySS.ink?skip=15&squadno=5443&season=05/06&seasonl=2005/2006&Playertype=P Scheda sul sito dei London Wasps]</ref>.
== Controversie legali ==
Il [[17 novembre]] [[2007]]
== Note ==
|